Il Comune di Desio predispone con Gelsia Ambiente l’introduzione dei sacchi blu dotati di chip rfid per il tracciamento della quantità di rifiuti indifferenziati
Il Comune di Lesmo si aggiunge alla lista dei Comuni virtuosi per l'attivazione di servizi digitali ai cittadini con la nascita dello Sportello Unico digitale per l'edilizia
Il Comune di Cesano Maderno punta sulla digitalizzazione e permette ai propri cittadini di effettuare la dichiarazione della tassa rifiuti (TARI) online
Le nuove tecnologie aiutano a riscoprire la tradizione: è il caso di TeleRenate che rivive grazie al digitale tramite un canale di YouTube fortemente voluto dal Sindaco di Renate e in collaborazione con la Biblioteca civica
Per il Referendum sull'autonomia previsto per le giornate del 21 e 22 ottobre, si cercano 400 assistenti digitali per supportare le operazioni di voto: un'occasione unica per partecipare alla prima iniziativa in Italia dedicata all'e-voting
A Monza cresce la proposta in ambito formativo accogliendo la l'innovativo modello didattico di H-FARM che propone la propria H-INTERNATIONAL SCHOOL of Monza
La trasformazione digitale del Gruppo SOL passa attraverso i vantaggi dell'innovazione tecnologica offerta dalle soluzioni di Ricoh nel proprio quartier generale di Monza.
A Sulbiate l'accordo per la creazione della Fabbrica del saper fare, un polo dedicato alla fabbricazione digitale per la prototipazione rapida utilizzando tecnologie innovative come la stampa 3D
L'oratorio implementa uno speciale microchip, indossabile anche sottoforma di braccialetto, per migliorare la gestione dei bambini e delle attività ricreative
La Dell'Orto, celebre azienda di carburatori nata in Brianza, punta sulla carta dell'innovazione spingendo su manifattura digitale, prototipazione tridimensionale e robotica
L'attenzione alle nuove tecnologie associate ai contesti produttivi è alto perché una corretta formazione tecnologica può rilanciare le imprese sul mercato nazionale ma soprattutto su quello globale
Smart Nation lancia su Monza, come Comune pilota, la piattaforma di partecipazione e denuncia sociale IoDecido con l'obiettivo di avvicinare i cittadini alla Pubblica Amministrazione
Comune di Lissone, Spazio Giovani Onlus e Rete Cowo collaborano per diffondere cultura e conoscenza legata a temi quali tecnologia, business plan, fondi pubblici e web marketing
Il Centro Diurno "Nobili" di via Schiaparelli a Seregno è stata la sede di #SmartDay, il format dedicato all'alfabetizzazione digitale proposto dall'associazione Smart Nation
Il progetto Centro Trauma di Alta Specializzazione (CTS), avviato nel giugno 2016 all'ospedale San Gerardo, che consente un'ottimizzazione della gestione dell'attività chirurgica nei casi urgenti vale la candidatura a finalista del Premio innovazione digitale per l'Asst di Monza
Il Comune di Lissone in collaborazione con la Aeris Cooperativa Sociale di Vimercate e grazie al supporto economico di Fondazione Cariplo organizza un ciclo di incontri per permettere ai cittadini di acquisire le competenze digitali di base
Un laboratorio creativo dove comprendere le dinamiche generate dall'evoluzione digitale e individuare soluzioni per migliorare i processi e ottenere energia pulita e sostenibile
Il Festival TomorrowLand è stata l'occasione per proiettare i più giovani sulla strada dell'innovazione ma anche avvicinare i più grandi alla tecnologia e a tematiche come la realtà virtuale, la stampa 3D o i droni.