380 studenti collegati online per chiedersi come uscire dalla trappola della droga
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MonzaToday
Le scuole Lissonesi desiderano aiutare i propri studenti a comprendere meglio l’effetto dannoso delle droghe. La droga illegale più comunemente usata è la marijuana e i giovani d’oggi sono più esposti che mai alla droga. Statisticamente molti ragazzi smettono di farne uso quando ricevono la corretta informazione e conoscono esattamente il contenuto delle sostanze stupefacenti che la maggior parte delle volte “vengono offerte per gioco”. Grazie alla FONDAZIONE PER UN MONDO LIBERO DALLA DROGA di Monza e Brianza é stato possibile avere l’attenzione di trecentottanta studenti che oggi conoscono il contenuto della Marijuana e sono per la prima volta consapevoli dell’effetto dannoso che creano le droghe sintetiche. Il presidente Nazionale della Fondazione Oreste Depaoli ha tenuto una conferenza di prevenzione online esclusivamente per le scuole Lissonesi, ottenendo l’adesione di ben 19 classi. I docenti ringraziano la fondazione dopo aver ascoltato gli interventi dei ragazzi che lasciano continue testimonianze e che finalmente, grazie ad una completa comprensione dell’argomento, decidono di aiutare amici e conoscenti ad allontanarsi dall’uso di droga ed alcol.
I più letti
-
1
Antonello e i suoi 11 figli riempiono il carrello delle famiglie brianzole in difficoltà
-
2
Invita amici per grigliata anche se è positivo, festa in 17 finisce con multe e denuncia
-
3
Studentessa aggredita, spinta a terra e spogliata: donna la salva dallo stupro
-
4
Cani chiusi dentro un sacco della spazzatura e abbandonati: il salvataggio a Seveso