rotate-mobile
Animali

Regione Lombardia saluta la nascita dei due falchetti sul Pirellone

Sperando che sia di buon auspicio per la nostra regione

Il Pirellone ospita non solo la sede di Regione Lombardia ma, da qualche anno, anche una coppia di falchi che deposita le uova sulla cima del tetto. Quest'anno, proprio oggi, domenica 10 aprile, poco prima dell'alba si sono schiuse due uova di falco. L'evento è stato reso noto dalla pagina Facebook che segue costantemente le attività di Giò&Giulia, i falchi pellegrini che da anni hanno deciso di vivere 125 metri sopra Piazza Duca d'Aosta. Nel nido restano altre due uova che potrebbero schiudersi nei prossimi giorni.

I falchi ormai sono diventati dei frequentatori assidui del Pirellone: il loro nido fu scoperto casualmente nel maggio del 2014 quando, durante lavori di manutenzione nel sottotetto del Grattacielo, gli operai trovarono due pulcini di falco Pellegrino.

Speriamo portino fortuna a tutta la Lombardia!

Falchi sul Pirellone: ecco dove si trova il nido

posizione_nido

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Regione Lombardia saluta la nascita dei due falchetti sul Pirellone

MonzaToday è in caricamento