rotate-mobile
Annunci

La Lombardia dichiara guerra alle nutrie: arrivano anche le ditte di "pest control"

Un fondo di 100mila euro per le province per risolvere il problema

Sono l'incubo degli agricoltori. Si tratta delle nutrie. Ed ora anche dal Pirellone un piano per il contenimento di questo mammifero roditore che è presente nella nostra regione.

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, ha approvato una delibera che prevede i criteri per finanziare progetti innovativi per il contenimento della nutria. "Le perdite causate dalle nutrie all'agricoltura ormai sono incalcolabili - dichiara Rolfi -. A queste si aggiungono i danni alle arginature dei corpi idrici e i rischi per la sicurezza stradale. Nel 2021 sono stati 60 gli incidenti stradali causati dalla nutria in Lombardia. Per questo avvieremo sperimentazioni con ditte specializzate per progetti innovativi di contenimento della nutria, che affiancheranno lo straordinario sforzo dei volontari".

La Regione mette a disposizione delle Province 100mila euro che verranno distribuiti attraverso un bando già a partire da quest'anno. "Il coinvolgimento di ditte specializzate ha dato ottimi risultati in altre parti del mondo e vogliamo dare una risposta concreta anche qui in Lombardia - aggiunge Rolfi -. Da anni diciamo che la nutria è un'emergenza nazionale e che serve un fondo del governo, purtroppo mai attivato. Nel frattempo, con le risorse regionali possiamo avviare alcuni progetti e valutare i risultati".

I fondi serviranno a finanziare censimenti degli animali sul territorio, individuare le tane, i punti di cattura, i punti di abbattimento, l'acquisto o il noleggio il posizionamento e l'attivazione delle gabbie, l'attività di sparo, di smaltimento delle carcasse e il monitoraggio dei risultati. Tutti gli interventi dovranno essere realizzati conformemente a quanto previsto dal 'Piano regionale triennale 2021 - 2023 di eradicazione, controllo e contenimento della nutria'.

"Il mese scorso - ha ricordato l'assessore - abbiamo approvato la nuova legge, alla quale vogliamo dare attuazione immediata, per affiancare i volontari in questa attività, definendo obiettivi e zone d'azione. In più le nuove linee guida nazionali prevedono in modo esplicito la possibilità di utilizzare ditte di 'pest control' per il contenimento della nutria e noi intendiamo sfruttare questa opportunità. Le aziende agricole sono già vessate dai rincari energetici, da un approvvigionamento difficoltoso delle materie prime e da una incertezza internazionale dei mercati".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Lombardia dichiara guerra alle nutrie: arrivano anche le ditte di "pest control"

MonzaToday è in caricamento