Monza invasa dal popolo arcobaleno e il discorso dal balcone dove aveva parlato il Duce
Sono 3mila, secondo i dati della questura, i partecipanti al grande evento
“Facciamoci sentire, siamo qui per riprenderci la città”. Così ha tuonato dal balcone del Binario 7 Oscar Innaurato, vice presidente di Brianza Oltre l’Arcobaleno, che ha aperto con un discorso “dall’alto” il Brianza Pride 2023. Piazza Castello invasa dal popolo arcobaleno: secondo i dati forniti dalla questura di Monza erano 3mila i partecipanti alla grande sfilata (poi proseguita con la festa ai Boschetti Reali) che si è svolta nel pomeriggio di sabato 16 settembre a Monza. La sorpresa fin dagli inizi quando Innaurato, mostrando un paio di scarpe col tacco 17, ha iniziato il suo discorso ricordando che da quel balcone quasi un secolo fa aveva parlato il duce. Un discorso sui diritti, su scelte del governo Meloni che la comunità arcobaleno combatte e il ricordo della scrittrice Michela Murgia al quale il Pride brianzolo è stato dedicato.
“Abbiamo tutti pari dignità sociale – ha ricordato Innaurato – Abbiamo vissuto un’estate di violenze con il governo che ha messo al bando le famiglie arcobaleno. Noi combattiamo contro questa scelte: da questo balcone ribadiamo la costituzione repubblicana e antifascista, ribadiamo che nessuno può dirci chi amare, chi può essere famiglia o genitori”. Un grande applauso e poi al via il corteo che ha attraversato le vie del centro storico. Un corteo festante, allegro, accompagnato da cartelli e musica. E tante bandierine e cappelli arcobaleno, oltre a guance truccate con i colori dell’arcobaleno. Un corteo accolto con curiosità dai tanti che sabato pomeriggio passeggiavano e facevano shopping per le vie del centro storico.
“Non facciamo passi indietro sui diritti civili”, ha ricordato Innaurato. In piazza anche tanti politici: Marco Cappato candidato per le elezioni suppletive del 22 e 23 ottobre, l’assessore monzese Andreina Fumagalli, diversi consiglieri comunali ma soprattutto tanta gente comune, coppie, famiglie e giovani. Una grande festa che proseguirà fino a mezzanotte ai Boschetti Reali tra stand, dj set, incontri, truckfood e soprattutto tante bandiere arcobaleno.