Tamponi per studenti e personale, attivo un nuovo servizio di prenotazione per i test
Sul portale "Accoda" sarà possibile prenotare data e orario per l'esecuzione del test a Monza e a Limbiate. Il servizio è dedicato alla popolazione scolastica. Le informazioni
Un nuovo servizio online di prenotazione per i tamponi drive-in a Monza e Limbiate. La ASST Monza, in collaborazione con ASST Vimercate, attiverà da mercoledì una pagina web per la registrazione e l’accodamento degli utenti, in modo ordinato e controllato, per l’accesso ai drive through dedicati all’esecuzione dei tamponi per la popolazione scolastica: i bambini nella fascia 0-3 anni, gli allievi della scuola dell’infanzia, gli studenti delle scuole primarie, secondarie (I e II grado) e il personale scolastico (docenti e non docenti).
Il nuovo servizio “Accoda” non sostituisce l’autocertificazione, che sarà ancora necessaria, ma consente di programmare l’accesso ai drive through. Saranno garantite oltre 400 disponibilità di accesso giornaliere per singolo drive through: Monza - Ospedale Vecchio San Gerardo (in fase di trasferimento) con ingresso da via Magenta da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 14.30; Limbiate - Centro sportivo via Tolstoj 86 da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 14.00.
Come prenotare il tampone per studenti
Per prenotare la prestazione bisogna accedere al sito www.asst-monza.it e selezionare in homepage la funzione “Prenotazione Tamponi Drive through” e si accede ad una pagina che consente la registrazione dell’utente, attraverso l’inserimento dei dati del soggetto che deve effettuare il tampone. All’indirizzo elettronico fornito dall’utente sarà successivamente inviato un messaggio per confermare la registrazione, assegnare la data dell’appuntamento e, soprattutto, la fascia oraria in cui presentarsi (con la tessera sanitaria, i riferimenti della prenotazione cartacea o digitale e il modulo di autocertificazione). L’esito dei tamponi sarà pubblicato sul Fascicolo Sanitario Elettronico e consultabile su https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/.
“Questo nuovo servizio – sottolinea il Direttore Generale della ASST Monza Mario Alparone – si inserisce nell’ottica di agevolare sempre di più gli utenti in questo periodo di emergenza per razionalizzare gli accessi e quindi evitare code e disagi”.