La guardia di finanza compie 248 anni
La cerimonia per celebrare l'annuale della fondazione del corpo è in programma per la giornata di lunedì 27 giugno
La guardia di finanza celebra il 248esimo annuale di fondazione. Quasi due secoli e mezzo al servizio del Paese che a Monza verranno festeggiati con una cerimonia lunedì 27 giugno, presso la caserma del comando provinciale in piazza Diaz.
Nella giornata di martedì 21 giugno invece hanno preso il via le prime celebrazioni nella capitale. Alle 9 il Comandante Generale, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana e il Presidente dell?Associazione Nazionale Finanzieri d?Italia (ANFI), Gen. C.A. M.A.V.M. (c.a.) Pietro Ciani hanno deposto a Roma una corona di alloro al Monumento al Finanziere di Largo XXI Aprile.
Successivamente l?Autorità di Vertice del Corpo, il Comandante in Seconda, il Capo di Stato Maggiore, Gen. D. Francesco Greco, il Sottocapo di Stato Maggiore del Comando Generale Gen. B. Mariano La Malfa hanno reso omaggio al Sacrario della Guardia di Finanza dedicato alla memoria dei Caduti del Corpo, nella Caserma Sante Laria di Piazza Armellini. Nel corso della mattinata è in programma un incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che riceverà in udienza il Comandante Generale della Guardia di Finanza, accompagnato da una rappresentanza di personale e allievi degli Istituti di formazione.
Nella mattinata di mercoledì 22 giugno, verrà divulgato il riepilogativo dei risultati di servizio conseguiti dal Corpo dal 1° gennaio 2021 al 31 maggio 2022 e, a partire dalle ore 18.30, si svolgeranno i festeggiamenti con l?inizio della tradizionale cerimonia militare organizzata a Roma, presso la struttura polifunzionale del Centro Logistico di Villa Spada. Saranno presenti, tra le Autorità, il Presidente del Senato, Senatrice Avvocato Maria Elisabetta Alberti Casellati e il Ministro dell?Economia e delle Finanze, Prof. Daniele Franco. A Monza l'appuntamento con i festeggiamenti per il 248esimo annuale di fondazione è per la prossima settimana.