Aci: "Sosta in divieto conviene, solo 0.3% automobilisti multato"
A Lissone, dove sono stati fatti i rilievi, si prende una multa una volta su 294 infrazioni commesse
Sostare in divieto oggi conviene: la probabilità di essere multati, infatti, è bassissima. A dirlo è Automobile Club di Milano, che ha calcolato il numero di automobilisti sanzionati con apposite rilevazioni svolte nel capoluogo lombardo e in provincia di Monza. Mediamente in un mese a Lissone (Monza) circa 17mila sono stati multati per sosta vietata (di cui 3.300 in doppia fila). Mentre a Milano vengano effettuati in un mese quasi 3 milioni di multe per divieto di sosta (di cui 508mila in doppia fila).
Di conseguenza, secondo quanto calcolato da Aci, a Lissone viene accertata soltanto una sanzione ogni 294 divieti di sosta commessi. A Milano, invece, si può prendere una multa una volta su 28 divieti di sosta commessi, mentre una volta su 20 se la sosta è in doppia fila.
Anche sulla base di questa rilevazione, la Commissione Mobilità di Aci Milano ha chiesto "un'inversione di tendenza nella gestione della sosta nelle città. I divieti, soprattutto quelli che generano situazioni di pericolo, devono essere maggiormente sanzionati".
In Evidenza
-
Elettra Lamborghini vuole ristrutturare casa e cerca su Instagram l'impresa più veloce
-
Saturimetri gratis in farmacia: chi ne ha il diritto
-
A Monza, l'alba si tinge di rosso e di rosa
-
Scatole con conigli abbandonati in strada a Monza, la storia di Rudolph, Pico, Ezio & co