rotate-mobile
Attualità

Troppi visitatori a caccia di castagne nei boschi, auto "vietate"

Il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone ha organizzato un servizio navette gratuito. I dettagli

Una vera e propria "invasione" di visitatori nei boschi del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone per le castagne. E anche di auto. Così l'ente ha deciso di riorganizzare la viabilità e ha disposto un servizio di navette gratuito a disposizione degli utenti dalle vicine stazioni.

DOVE RACCOGLIERE CASTAGNE IN BRIANZA

Il provvedimento che prevede la chiusura al traffico della Valle del Curone il sabato e la domenica sarà in vigore fino al 7 novembre  per limitare l'eccessivo numero di veicoli all'interno del Parco. "Il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone ha organizzato un servizio navette gratuito in partenza dalle stazioni di Cernusco-Merate e Olgiate-Calco-Brivio per consentire ai visitatori di
raggiungerci più facilmente, tramite treno nella tratta Milano-Lecco o parcheggiando il proprio mezzo nei parcheggi delle due stazioni" si legge nella nota.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Troppi visitatori a caccia di castagne nei boschi, auto "vietate"

MonzaToday è in caricamento