Lesmo non si fa sfuggire l'opportunità della digitalizzazione e si aggiunge aggiunge alla lista dei Comuni virtuosi per l'attivazione di servizi digitali ai cittadini.
Nello specifico, per tutti coloro che lavorano nel settore dell'edilizia e per i cittadini del piccolo Comune brianzolo è stato...
Con i propri 1.570 metri quadrati di superficie e una capienza di 6.500 posti il Palazzetto dello Sport di Monza è fra i più belli e accoglienti d'Italia: al suo interno si alternano sei squadre lombarde ed ospita ulteriori eventi e manifestazioni di rilevanza nazionale e internazionale...
I Giovedì dell’Arte sono un ciclo di incontri dedicati alla storia dell’arte a Monza e in Brianza, dal Medioevo all’età contemporanea.
La Delegazione FAI di Monza, che da sempre ha lo scopo di contribuire alla tutela, alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale...
Il percorso di digitalizzazione dei Comuni dell'area di Monza e Brianza è sempre più attento a valorizzare opportunità che aiutino i cittadini nel migliorare il proprio rapporto con le Istituzioni.
Anche Cesano Maderno non è refrattario alla trasformazione digitale e, a tale proposito, ha pubblicato una procedura...
L'amianto è, ancora oggi, una problematica grave e diffusa in molte città.
Lo sa bene Brugherio che in città presenta diverse coperture in amianto, sia in ambito industriale che domestico, la cui mappatura può attualmente basarsi solo grazie all'autodenuncia dei cittadini o grazie...
TeleRenate è stata una delle prime televisioni comunitarie nata negli anni '80 per volere di Ernesto Beretta.
Seppure iniziato come progetto amatoriale, dopo pochi anni TeleRenate è riuscita a ritagliarsi una fetta di mercato da parte di appassionati al punto da venire assorbita...
Ville aperte in Brianza torna con la XV edizione dal 16 settembre al 1 ottobre e si accendono i riflettori sul prezioso patrimonio storico e architettonico della Brianza, con oltre 140 beni aperti e visitabili a Monza, Como, Lecco, e l’hinterland milanese.
Settembre è il mese dell’anno in...
Il prossimo 22 ottobre è una data piuttosto importante per Regione Lombardia, si terrà infatto il discusso e rivoluzionario Referendum sull'autonomia.
A prescindere dalle finalità che sicuramente riguardano aspetti di primaria importanza dal punto di vista politico, amministrativo e fiscale, uno degli elementi chiave...
Da gennaio 2018 a Monza vi sarà una nuova e innovativa formazione scolastica marchiata H-Farm.
Il celebre incubatore veneto dedicato alle nuove tecnologie ha da qualche anno rivisto
il proprio modello di business puntando su formazione, consulenza e didattica dedicata ai più piccoli...
Cosa fare ad Agosto a Monza?
Ecco qualche suggerimento per chi trascorrerà le vacanze in città. Monza sarà più godibile, senza traffico e con poca gente in giro: quale momento migliore per andare alla scoperta della città? Spesso durante l’anno siamo sommersi...
Verano Brianza, a pochi chilometri da Monza, è un luogo molto importante per l'innovazione nel settore tessile.
In questa città infatti c'è un'azienda, la Cifra SpA, che esporta nel mondo un'interessante metodo di lavorazione che ha permesso di contrastare la crescita esponenziale...
Ecco per te un altro racconto del corso di scrittura emozionale tenuto da Monica Marelli in collaborazione con la libreria Virginia e Co. di via Bergamo. Oggi è lunedì, ennesima giornata afosa, le vacanze estive sembrano non arrivare più: Monza Reale vuole...
Si chiama BrianzaStream ed è un innovativo progetto realizzato da Brianza Acque, la monoutility brianzola che si occupa del ciclo idrico integrato nella Provincia di Monza e della Brianza.
BrianzaStream consiste in un sistema di sorveglianza, tramite droni, per ispezionare l'alveo del...
Il Gruppo SOL, storica azienda attiva nella produzione e commercializzazione di gas tecnici, puri e medicinali, è sicuramente una realtà storica del panorama brianzolo.
Dal proprio quartiere generale sito a Monza, l'azienda dirige i propri 3.100 dipendenti sparsi in 23 paesi europei, in India, Marocco...
Il seminario “Enneagramma e la neurosemantica dei bisogni” è in arrivo a Monza il 22 e 23 luglio, per un week end che ci svelerà un insieme fortemente innovativo di questi due strumenti molto potenti.
Spesso viviamo una vita colma di stress, con le...
Un'eccellenza brianzola punta sull'innovazione per consolidare consenso e mercato, in particolare modo oltre ai confini nazionali.
Si tratta di Sireg, storico marchio di Arcore, che nei suoi 80 anni di storia ha ottenuto il titolo di fabbrica eccellente del made in...
“Street Fud Festival”: torna il cibo da strada nella bellissima cornice del parco di Monza per trascorrere un gustoso week end estivo. Il cibo da strada, comunemente chiamato ora street food, è costituito da quegli alimenti, incluse le bevande, già pronti...
Come promesso, Monza Reale ti regala un racconto scritto da un’allieva del corso di scrittura emozionale, tenuto dalla scrittrice Monica Marelli in collaborazione con la libreria Virginia&Co di Raffaella Musicò. Si tratta di un corso in cui si è imparato a scrivere...