Condizionatore rumoroso: cause e rimedi
Il tuo condizionatore fa un rumore strano? Ecco quali potrebbero essere le cause (e quali i rimedi)
Elettrodomestici indispensabili quando fuori il caldo è torrido, gli elettrodomestici possono dare a volte qualche problema. Cosa fare, ad esempio, se il condizionatore è rumoroso? Scopriamolo insieme.
Rumore metallico
Se senti un rumore metallico provenire dal condizionatore, sappi che probabilmente il compressore si è allentato oppure le parti interne presenti nell’unità sigillata sono danneggiate. Entrambe le casistiche richiedono l'intervento di un professionista. Talvolta, però, possono essere semplicemente le pale della ventola sbilanciate, che vanno a sbattere contro le pareti.
Rumore di colpi
Il condizionatore emette corpi soldi? Significa che, all’interno del compressore d’aria, c’è una parte rotta o allentata, un danno che si risolve facilmente sostituendo il vecchio compressore con uno nuovo.
Scricchiolii
Se senti uno strano scricchiolio quando accendi il condizionatore, probabilmente la causa risiede nel termostato rotto, un inconveniente a cui va immediatamente posto rimedio. Oppure, i pannelli esterni del condizionatore - a causa degli sbalzi termici - potrebbero espandersi e contrarsi, causando rumore. Il tecnico specializzato inserirà degli spessori o lubrificherà le parti che entrano in attrito.
Stridii e tintinni
Se senti un cigolio provenire dal motore, devi necessariamente chiamare il tecnico per evitare che questo si rompa. I tintinnii sono invece sintomo che, alcune parti del condizionatore, si stanno allentando o che all’interno dell’apparecchio sono entrati ramoscelli o foglie. Basterà pulire il condizionatore o stringere le parti per rimediare.
Rumore di acqua che scorre
Sentire l’acqua che scorre all’interno indica un cattivo riempimento della tubazione del gas o la presenza al suo interno di bolle d’aria. Il tecnico, per eliminare il rumore, dovrà svuotare e lavare le tubazioni, per poi inserire nuovamente il gas al loro interno.
Ronzio
Il ronzio può essere dovuto a parti allentate, alla presenza di detriti che vanno eliminati, o ai filtri d'aria vecchi e sporchi. Oppure, può suggerire che il ventilatore è sbilanciato o che ci sono perdite di refrigerante che portano al congelamento dell’aria condizionata e al mancato raffreddamento della stessa.
Prodotti online
Climatizzatore senza unità esterna