Monza e la Brianza invase dalle cimici: le cause e i rimedi per «difendersi» dagli insetti
Sono esemplari di Halyomorpha halys, cimice alloctona originaria di Cina, Giappone e Taiwan, arrivata in Italia nel 2012. Sono nocivi per l'agricoltura, non per l'uomo
Non è emergenza cimici, ma in questi giorni tutta la Pianura Padana sta facendo i conti con miliardi di esemplari di Halyomorpha halys, insetto originario di Cina, Giappone e Taiwan.
Si tratta di una specie alloctona — quindi non originaria di questi territori — arrivata in Italia nel 2012. In soli quattro anni, senza che «nemici naturali» la fermassero, è proliferata invadendo il Nord Italia causando danni alle coltivazioni di frutta, mais, vite e ortaggi. Seppur dannosa per il settore agricolo, non causa danni all'uomo. Sono innocue: emanano solo un odore sgradevole se schiacciate.
LE CAUSE E I RIMEDI
- 1 / 2
- Continua