Tredici defibrillatori nei punti nevralgici: è la prima volta in Europa
Otto vengono distribuiti nei punti più frequentati della città, mentre altri 5 saranno messe nel Parco: sono i defibrillatori di ultima generazione che in questi giorni vengono istallati in strada a Monza
MONZA – Otto vengono distribuiti nei punti più frequentati della città, mentre altri 5 saranno messe nel Parco: sono i defibrillatori di ultima generazione che in questi giorni vengono istallati in strada a Monza, secondo il progetto di diffusione degli strumenti salvavita promosso dalla onlus Brianza per il Cuore in collaborazione con il Comune.
Monza è la prima città a livello europeo a sperimentare i defibrillatori telecontrollati, apparecchi collocati in teche gialle di primo soccorso che una volta rimossi vengono gestiti a distanza dal 118 e trasmettono un segnale gps per essere sempre localizzati dai soccorritori.
Ieri è iniziata l’installazione di 13 postazioni e nell’arco di una decina di giorni saranno inaugurati e attivi: sono in stazione , davanti al municipio , in area Cambiaghi , vicino al Tribunale , in largo Mazzini , piazza Carrobiolo , al cimitero e nella zona scuole di via Pellettier . Al Parco vengono installi a porta Monza , all’ingresso di Villasanta , a Villa Mirabello , alla cascina del Sole e al bar della collinetta di Vedano.