Contro la violenza sulle donne arriva il piano di contrasto e prevenzione Diade
Development of Intervention Against Domestic Violence: più interventi e servizi per il contrasto e la prevenzione della violenza sulle donne a Monza e Brianza
Il progetto Diade è stato realizzato nell'ambito dell'accordo di collaborazione sottoscritto con Regione Lombardia per l'attivazione di servizi e iniziative finalizzate al contrasto e alla prevenzione della violenza sulle donne e alla protezione delle vittime di violenza.
Capofila in questo importante progetto c'è il Comune di Monza accanto a cui hanno aderito anche altri enti del territorio tra cui il comune di Brugherio, Lissone, Vimercate. ?
Qui secondo quanto previsto dal piano di potenziamento del Cadom, il Centro Aiuto Donne Maltrattate, verranno attivati tre nuovi servizi territoriali con l'apertura di sportell di consulenza legale e psicologica.
Insieme ai comuni, all'Asl e alle aziende ospedaliere territoriali hanno dato il loro contributo anche le forze dell'ordine e tra le altre istituzioni e gli enti che hanno preso parte alla rete Diade c'è anche la Procura, la Prefettura e gli ambiti sociali distrettuali della provincia con Carate Brianza, Desio, Seregno e Vimercate.
L'attivazione di servizi e interventi di contrasto e prevenzione al fenomeno di Diade prevede percorsi di accoglienza personalizzati per donne e bambini maltrattati, con interventi di sostegno psicologico rivolti alle donne a cura dei consultori o ancora percorsi di psicoterapia organizzati dal Cadom.
Per la protezione delle vittime di violenza che spesso hanno anche bambini al seguito verranno predisposte case rifugio e saranno messi a disposizione strumenti di sostegno al reddito e di orientamento e inserimento al lavoro per contrastare l'isolamento in cui troppo spesso le vittime cadono.