Da venerdì sospese le misure anti-smog a Monza e in Brianza
Stop ai divieti dopo tre giorni di valori sotto il limite di 50 microgrammi/metrocubo di Pm10
L'aria a Monza e in Brianza è tornata "respirabile". Da venerdì 23 febbraio saranno sospese le misure temporanee di primo livello per il miglioramento della qualità dell'aria che da martedì erano attive a Monza e nei comuni della Brianza che hanno aderito al Protocollo Aria promosso da Regione Lombardia.
I divieti erano scattati in seguito al superamento per quattro giorni consecutivi di concentrazioni di Pm10 oltre il livello di 50 microgrammi/mc. Negli ultimi tre giorni le centraline Arpa hanno invece registrato dati relativi all'inquinamento al di sotto della soglia massima consentita.
In Evidenza
-
Elettra Lamborghini vuole ristrutturare casa e cerca su Instagram l'impresa più veloce
-
Saturimetri gratis in farmacia: chi ne ha il diritto
-
A Monza, l'alba si tinge di rosso e di rosa
-
Scatole con conigli abbandonati in strada a Monza, la storia di Rudolph, Pico, Ezio & co