rotate-mobile
Cronaca

Separarsi senza litigare: il nuovo sportello del comune di Monza

Informazioni telefoniche ma anche consulenza di persona, dal punto di vista sia psicologico sia giuridico. L'iniziativa del comune insieme a quattro associazioni

Non tutte le separazioni sono "consensuali" e serene, anzi. E quando ci sono di mezzo i figli, i litigi sono ancora più forti. Ma a discapito - sovente - degli stessi figli, che possono risentirne, soprattutto se minori.

Con questa premessa il comune di Monza ha lanciato uno "sportello" di consulenza insieme a quattro associazioni. L'iniziativa è stata denominata "Separarsi amandosi", un'espressione forse molto forte visto che stiamo parlando di coppie che non si amano più, ma che rende bene l'idea dello scopo: rimuovere, appunto, il più possibile le occasioni di conflitto.

Concretamente lo sportello si articola in tre iniziative diverse. Vediamole.

La prima, insieme all'associazione "L'arca di Noè Onlus", consiste nella disponibilità al consueling verso famiglie in via di separazione, soprattutto se in presenza di minori, presso lo Sportello Giovani di p.za Carducci il primo e il terzo martedì del mese, dalle 10 alle 12.

La seconda, insieme all'associazione "Cresci...amo insieme", è soprattutto di tipo legale e amministrativo ed è accessibile il secondo e il quarto martedì del mese, dalle 14 alle 18, sempre allo Sportello Giovani di p.za Carducci.

La terza iniziativa, insieme alle associazioni "Papà separati Lombardia" e "Figli liberi", è rivolta espressamente alla crescita di figli di coppie separate ed è accessibile il secondo mercoledì del mese, dalle 20 alle 23, alla Casa del volontariato di via Correggio.

Contestualmente sono attivi un numero di telefono (366.56.04.035 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13) e un indirizzo email (separamandosi@gmail.com) a cui ci si può rivolgere per informazioni e consulenza.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Separarsi senza litigare: il nuovo sportello del comune di Monza

MonzaToday è in caricamento