May Day parade 1 maggio 2013
Incursione negli uffici della sede dell'Expo consegnata la cartella stampa di lancio della mayday 2013 a Chiara Bisconti
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MonzaToday
MILANO GLOBAL MAYDAY 1° MAGGIO DEI PRECARI E DELLE PRECARIE
ORE 15.00 PIAZZALE XXV MAGGIO
Incursione negli uffici della sede dell'Expo consegnata la cartella stampa di lancio della mayday 2013 a Chiara Bisconti (Assessora al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero, Risorse umane, Tutela degli animali, Verde e Arredo Urbano) e Antonio Rossi (Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani) della Regione Lombardia.
Il tema di questa edizione "PER TUTTE E TUTTI UNA SOLA GRANDE OPERA: REDDITO!"
I precari e le precarie hanno ribadito che opporsi a questo “grande evento” vuol dire opporsi alla crisi e al ricatto del debito. Vuol dire opporsi alle nocività e all’economia del cemento coi suoi scempi ambientali realizzati in spregio all’interesse comune. Vuol dire opporsi alla precarizzazione delle nostre esistenze lungo tutti i suoi assi: reddito, casa, mobilità, sapere, affetti! Un reddito di base incondizionato come misura concreta di intervento contro la precarietà e nella precarietà, per rompere la gabbia del ricatto e del bisogno.
Il percorso della parede di quest'anno cambia strade e si conluderà in viale Liberazione, nei pressi della Regione Lombardia e del quartiere Isola, che sta subendo gli effetti devastanti della cementificazione.
I carri che animeranno quest'edizione saranno composti da diverse realtà di precari, sindacati di base, studenti, operai, e le mille sfacettature della composizione lavorativa precaria e non, migranti e nativi.
Mayday 2013 verso l'Expo 2015!
I più letti
-
1
"Vogliamo chiedere scusa a chi involontariamente ha investito il nostro gatto"
-
2
Festa in casa tra ragazzini mentre la nonna dorme ma arrivano i carabinieri: 17 multe
-
3
Dalla Brianza in dono un cucciolo per superare la morte improvvisa del piccolo Cairo
-
4
L'inseguimento, l'ultima telefonata al padre e poi il suicidio: si indaga sulla morte di un 28enne di Lentate