rotate-mobile
Cronaca

Incendi, brucia territorio come Monza e Brianza. Profiling per i piromani

Parlano da sè i dati del Corpo Forestale dello Stato: da inizio anno bruciati ben 33.620 ettari, con un aumento del 104% rispetto allo stesso periodo del 2011

MONZA - Un territorio pari all'intera provincia di Monza e Brianza: è quello bruciato negli incendi dall'inizio dell'anno. I dati provengono dal Corpo forestale dello Stato, riportati  in una statistica citata dal Sole 24 ore. I roghi hanno distrutto un totale di 33.620 ettari fino a Ferragosto, con un aumento del +104% rispetto allo stesso periodo del 2011. "La siccità  e il caldo giocano un ruolo, ma dietro a ogni rogo c'è la mano dell'uomo" - commenta Fabrizio Bardanzellu, dirigente dei Servizi Operativi del Corpo forestale.
INDAGINI - Sono 288 le persone denunciate a piede libero fino al 10 di agosto, mentre sono sette i piromani arresti in flagranza di reato.  Negli anni sono state però introdotte - grazie ad un finaziamente europeo di 400.000 euro -  nuove tecniche di investigazione in grado di aiutare gli inquirenti:  si chiama Wicap il nuovo software e ricorda da vicino le tecniche di profiling americano. Di ogni indiziato è infatti in grado di memorizzare le caratteristiche salienti dal punto di vista psicologico e comportamentale, restringendo la lista dei sospetti. Contiene, ad oggi, i profili di circa 300 persone condannate in primo grado per incendio doloso o colposo. Secondo i dati, il 40% dei piromani raggiunge a piedi il luogo dell'incendio, perché abita nei paraggi. Inoltre, il 90% degli incendi sarebbe doloso e solo il 10% colposo.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Incendi, brucia territorio come Monza e Brianza. Profiling per i piromani

MonzaToday è in caricamento