rotate-mobile
Cronaca

Power Run, successo per la corsa a ostacoli per la solidarietà

Sabato 18 luglio tra l'Autodromo, il Parco di Monza e Villasanta si è corsa la terza edizione della Monza Power Run

Anche quest'anno la Monza Power Run è stata un successo, con un trionfo di soliodarietà, divertimento e Sport.

Sabato 18 luglio tra il Parco di Monza, l'Autodromo e la città di Villasanta in tantissimi si sono cimentati con la corsa a ostacoli che da alcuni anni è diventata un appuntamento irrinunciabile del calendario delle manifestazioni brianzole. A organizzare la corsa per i runner che amano le sfide è stata l’associazione "Lele forever Onlus" nata nel 2001 da un'idea di genitori e amici per ricordare Gabriele, deceduto nel 1999 a causa di una leucemia.

Monza Power Run sabato 18 luglio 2015

La gara a ostacoli, per un totale di otto chilometri comprendeva venti ostacoli che simulavano situazioni diverse, dalla boscaglia di schiuma fino a cunicoli interrati. Poi ogni concorrente, a scelta, poteva percorrere l'intero circuito due volte, fino a un massimo di 16 chilometri.

Tra le sorprese dell'edizione 2015 ci sono stati otto ostacoli con acqua, 100 metri cubi di fango, 200 metri cubi di schiuma, mille pneumatici e 4mila gavettoni d'acqua.

La manifestazione ha lo scopo di raccogliere fondi a favore dell’associazione Lele Forever Onlus, che da oltre tredici anni collabora con l’Ospedale di Monza nella lotta contro le leucemie

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Power Run, successo per la corsa a ostacoli per la solidarietà

MonzaToday è in caricamento