Salma di Lucio Battisti traslata dal cimitero di Molteno
Molti i fans scoppiati in lacrime che hanno applaudito al passaggio del mezzo funebre. La salma sarà cremata a San Benedetto del Tronto
La salma di Lucio Battisti è stata traslata dal cimitero di Molteno (Lecco), dov'era sepolta dalla morte del cantante quindici anni fa. Prima è uscita la bara, su un furgone con le insegne di una impresa funebre di Rimini, poi - poco dopo - la vedova Grazia ha lasciato il cimitero su un'altra vettura.
Molti fans sono scoppiati a piangere e tutti hanno applaudito. La vedova non ha fatto alcun cenno né ai fotografi né alla gente in attesa ma ha voluto portare con sé i tanti biglietti, cartoncini e cartoline accumulatisi negli anni dentro la cappella di Lucio Battisti. Uno degli operai che si sono occupati della traslazione ha fatto sapere di avere riempito un sacco intero.
La cappella - davanti alla quale non c'è mai stato un nome - è rimasta chiusa e, anche dopo la traslazione, qualcuno ha comunque voluto lasciare fiori e biglietti.
La volontà di traslare la salma era stata espressa dai familiari da molto tempo. La vedova vive infatti a Roma e il figlio a Rimini. A quanto si è poi appreso, la salma verrà cremata a San Benedetto del Tronto.