rotate-mobile
Cronaca Stazione

Trenord, sciopero paralizza il traffico. E Biesuz dichiarava laurea "falsa"

Le conseguenze della protesta dei dipendente aderenti all'Or.Sa si sono riversate sul traffico. Novità su Trenord: l'ex amministratore delegato non avrebbe mai conseguito la laurea

MONZA - Grossi guai, come da copione, per lo sciopero indetto dai lavoratori Trenord aderenti al sindacato Or.Sa. La protesta si è fermata nella fascia protetta dalle 6 alle 9, e sarà sospesa anche dalle 18 alle 21: ma non partiranno i convogli che, da orario, arriveranno a destinazione dopo le 21. Prima delle 9 del mattino,  avevano viaggiato 317 treni, cioé l'81% di quelli programmati. Pesanti le conseguenze sul traffico su strade e tangenziali.

LA PROTESTA - Dopo lo sciopero del 18 gennaio, Trenord aveva proposto un tavolo di confronto: ma, fa sapere l'azienda, Or.Sa - che non ha sottoscritto l'accordo contrattuale - il sindacato ha deciso di abbandonare il tavolo dopo una sola riunione per continuare la protesta.

LA LAUREA FALSA DI BIESUZ  - Intanto un nuovo scandalo si affaccia: un'inchiesta di Repubblica scopre che l'ex ad di Trenord Giuseppe Biesuz avrebbe dichiarato il falso sostenendo di aver conseguito una laurea in economia. Biesuz è agli arresti da dicembre 2012 per il crac della società Urban Screen, provvedimento giudiziario arrivato proprio nel "dicembre nero" di Trenord.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Trenord, sciopero paralizza il traffico. E Biesuz dichiarava laurea "falsa"

MonzaToday è in caricamento