Economia
"Adotta un edicolante": giornalai in piazza contro la liberalizzazione
Singolare e ironica iniziativa degli edicolanti aderenti allo Snag, il sindacato autonomo degli edicolanti. Un gazebo per far conoscere ai passanti i problemi della categoria e le prospettive sulla liberalizzazione della vendita di giornali
nell'anno 2012
Economia
Saldi invernali, il "decalogo" anti-truffa
Come ogni anno, per evitare le insidie che si celano sotto i ribassi dei prezzi, vengono diffusi consigli per i consumatori. Ecco un "decalogo" preparato dall'Unione consumatori per evitare truffe e per far valere i propri diritti
nell'anno 2012
Economia
"Dalla crisi si esce con ottimismo, occorre la voglia di fare"
Il presidente dell'Unione commercianti di Monza, Giuseppe Meregalli, spiega a MonzaToday le sue ricette per scrollarsi di dosso il momento difficile dell'economia italiana. E sui saldi: "Innegabili gli sconti da settembre in poi"
nell'anno 2012
Economia
Tutto pronto per i saldi: i brianzoli spenderanno 151 euro a testa
Parte il 5 gennaio la corsa alle occasioni delle collezioni invernali. Saranno presi d'assalto soprattutto negozi di scarpe e di abbigliamento, ma aumentano quelli che non faranno acquisti nemmeno con i prezzi ribassati
nell'anno 2012
Economia
"Carlo Colombo", appuntamento in regione il 3 gennaio per trattare
I lavoratori venerdì avevano occupato per 12 ore gli uffici milanesi della società. Alla base della rottura la richiesta aziendale di licenziare i lavoratori che usufruiranno della cassa nel 2012
nell'anno 2011
Economia
Vacanze, diminuiscono le partenze ma aumenta il budget medio
La montagna è ancora la meta prediletta dai lombardi ma perde terreno a favore delle città d'arte italiane e straniere. Monzesi e milanesi i più "vacanzieri", ma parte solo il 6% dei lombardi
nell'anno 2011
Economia
Saldi anticipati in Svizzera, ma fanno davvero paura?
L'assessore regionale Maullu getta acqua sul fuoco: "I lombardi sanno di contare su 200 distretti commerciali e sul rapporto di fiducia coi commercianti". Ma si teme comunque la concorrenza del Fox Town
nell'anno 2011
Economia
Famiglie: più scontente del 2010 ma 3 su 4 chiudono in pareggio
L'indagine della camera di commercio mostra che la sensazione prevalente è di avere peggiorato la situazione economica. Ma 3 su 4 famiglie chiudono in pari, e solo il 3% s'indebita. Tutti i dati
nell'anno 2011
Economia
Regali di Natale, il 25% dei monzesi non ne comprerà
Budget alto a Monza rispetto alla media regionale. "Trionfo" brianzolo per abbigliamento e accessori. Centri commerciali sempre al primo posto, meno pranzi e cene al ristorante, una famiglia su due non modificherà i consumi
nell'anno 2011
Economia
Yacht, villa di lusso, Porsche: ma era sconosciuto al fisco
Yacht, villa "monstre" in Sicilia, Porsche: arrestato un mediatore finanziario che era sconosciuto al fisco. Procacciava flussi finanziari, ma era stato radiato dall'albo
nell'anno 2011
Economia
Mobilità sostenibile, Monza 43sima su 50
Esce uno studio sulla mobilità sostenibile. Il capoluogo brianzolo nella parte bassa della classifica delle principali città italiane.
nell'anno 2011
Economia
A Monza i saldi cominciano il 5 gennaio
Alcuni negozi, anche di grandi "griffes", stanno anticipando gli sconti. Ma i saldi veri e propri inizieranno, come in gran parte d'Italia, subito prima della Befana
nell'anno 2011
Economia
Massiccia adesione al presidio alla Carrier, lavoratori preoccupati
La multinazionale intende chiudere l'impianto di preparazione per lo scambiatore di calore e lasciare a Villasanta solo gli assemblaggi. 90 esuberi annunciati, la Fiom-Cgil promette battaglia
nell'anno 2011
Economia
Oggi presidio e sciopero alla Carrier di Villasanta
Lavoratori del leader mondiale della climatizzazione in agitazione nella giornata di oggi contro l'annuncio di 90 esuberi fatto dall'azienda venerdì scorso
nell'anno 2011
Economia
Yamaha, un anno di presidio per 28 lavoratori
La richiesta è sempre la stessa: il rinnovo della cassa integrazione per un altro anno. A gennaio scade infatti il primo periodo. E intanto l'azienda ha spostato la produzione in Spagna
nell'anno 2011