
Il Serrone della Villa Reale di Monza
Viale Brianza - Monza
Il Serrone della Villa Reale fu progettato dall'architetto Giuseppe Piermarini.
Il corpo dell'edificio misura 100 metri di lunghezza per 6 di larghezza e 7 di altezza fino alle travi orizzontali delle capriate ed è illuminato da 26 finestroni arcuati e da un portone arcuato dal quale si accede al roseto. Originariamente il Serrone era definito anche Orangerie e ospitava un giardino con piante esotiche, oggi invece, la struttura restaurata nel 1985 è diventata sede museale di rassegne e mostre inerenti l'arte moderna e contemporanea.
All'interno del Serrone della Villa Reale si trova anche il famoso Roseto, nato nel 1964 per volontà di Niso Fumagalli, industriale e presidente della Candy, che l’anno precedente aveva fondato l’Associazione Italiana della Rosa. Il roseto è aperto gratuitamente tutto l’anno nei giorni feriali, mentre durante le stagioni di fioritura è aperto anche il sabato e la domenica.
Eventi in programma
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
Non ci sono eventi