-
Dove
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 06/06/2017 al 06/06/2017
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Con il mese di giugno Monza celebra i due santi patroni della città. Prima San Gerardo, ricordato in città il 6 giugno, giorno in cui si commemora la sua morte, con la sagra a lui dedicata che ne celebra l'opera caritatevole e ricorda il miracolo delle ciliegie con i frutti che il Santo avrebbe donato in pieno inverno ai custodi del Duomo che gli avevano concesso di trascorrere la notte in preghiera in chiesa. Sabato 24 maggio invece è il giorno di San Giovanni Battista, con la consueta cerimonia di conferimento dei Giovannini d'Oro e il tradizionale spettacolo pirotecnico nel Parco.
La Sagra di San Gerardo ogni anno si svolge a Monza il 6 giugno in onore del Santo che in città è ricordato per altri due miracoli oltre a quello del cesto di frutta: l'attraversamento del Lambro sul mantello durante una piena del fiume e la moltiplicazione del vino e del grano rimasti nelle dispense dell’ospedale. Il miracolo del fiume è ancora oggi, a distanza di secoli, al centro della festa popolare del 6 giugno, giorno in cui da sempre si commemora la morte di San Gerardo e si va ad ammirare la sua statua posta nel Lambro di fronte a San Gerardino.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA - Alle ore 10.00 nella chiesa di San Gerardo è in programma la Santa Messa dedicata al patrono della città. Il Comune offrirà il consueto tributo alla Parrocchia, ricevendo in cambio le ciliegie benedette. Al termine della funzione lungo la via San Gerardo, in largo Esterle e in via Villa avrà luogo il mercato mentre sul ponte di San Gerardino come ogni anno verrà calata nel Lambro la statua del Santo.