rotate-mobile
life

Ecco come Monza diventa più "green": raccolta differenziata, no agli sprechi d'acqua

Ammontano ad oltre 26 milioni di tonnellate i rifiuti speciali gestiti in Lombardia, il 20% circa del totale italiano

MONZA - In un periodo dove la crisi economica fa da padrona, ci sono cittadini, come quelli di Monza, che nonostante tutto si dimostrano attenti alla natura e ad evitare sprechi d’acqua.

Secondo i principali indicatori ambientali urbani relativi al 2011, la città brianzola presta molta attenzione al consumo domestico dell’acqua che è pari a 137,9 litri al giorno per ogni abitante, contro la media di 175,4 litri degli altri capoluoghi di provincia in Italia. Anche sul fronte dei rifiuti i monzesi si mostrano particolarmente accorti: a fronte di oltre 440 chilogrammi di rifiuti urbani prodotti per ciascun abitante, il 60,1% viene smaltito attraverso la raccolta differenziata, una buona prassi che negli altri capoluoghi di provincia in Italia si attesta solo al 33,4%.

Per quanto concerne l’inquinamento ambientale, i monzesi prediligendo autovetture ecocompatibili. Infatti, da quanto emerge dall’Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza sui dati Istat, Monza è la città con il più alto di motorizzazione di questi veicoli è infatti più alto rispetto ad altre grandi città (327,7 auto ogni mille abitanti contro una media di 287,9).

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ecco come Monza diventa più "green": raccolta differenziata, no agli sprechi d'acqua

MonzaToday è in caricamento