L'iniziativa a Vimercate dove lunedì è stata ultimata la piantumazione di ottantuno nuove piante nei pressi della strada provinciale 2. Fumagalli: "Piantumare nuovi alberi per ogni neonato è davvero un modo per dire sì alla vita ed accogliere i nuovi cittadini"
Il IX Rapporto Euromobility sulla mobilità sostenibile in Italia confronta i dati delle principali città italiane: Monza non brilla per la qualità dell'aria e per il trasporto pubblico, minato da pesanti tagli
Il capoluogo brianzolo 78esimo su 104 città. "Al di là di premietti e medagliette in tema di ambiente e sostenibilità quando ci si confronta con report veri e strutturati di valore scientifico per la nostra città,
e la sua Amministrazione, c’è poco di cui gioire" polemizza la Lega Nord che ha presentato in consiglio comunale una interrogazione
Il 21 novembre ricorre la “Giornata nazionale dell’albero”: nel capoluogo brianzolo sono in programma diverse iniziative e appuntamenti per sensibilizzare la cittadinanza sul tema
E' stata presentata a Brugherio giovedì mattina “DifferenziaTI”, la nuova App di Cem Ambiente “per mettere in tasca tutte le informazioni sulla raccolta dei rifiuti”
Dopo il successo dell’orto e giardino urbano di Sant’Albino, l’amministrazione ha deciso di concedere altri spazi ai cittadini. Nei terreni, condivisi, si potrà praticare la coltivazione biologica e sostenibile
Il Comune di Monza è stato premiato “per la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con apparecchi a tecnologia Led in quattro specifiche zone della città”. L’Award Ecohitech è tra i riconoscimenti green più importanti
Al capoluogo brianzolo è stato assegnato il premio "La città per il verde". A Monza una menzione speciale per la "Manutenzione del verde" e la cura di giardini e aiuole
La bici elettrica si noleggia con il baratto. L’iniziativa firmata ParcoBici, giovane impresa brianzola entrata a far parte della squadra di iBarter. Sulla prima piattaforma italiana online di scambio il noleggio di bici elettriche si baratta con beni e servizi della propria azienda per diffondere la cultura della mobilità green
Anche Vimercate aderisce al progetto Ecuosacco di CEM che vede già impegnati altri comuni limitrofi. "Si tratta di un passo avanti nella cultura della raccolta differenziata" spiega l'assessore comunale all’Ecologia Guido Fumagalli
Nel 2013 a Monza e Brianza sono stati denunciati 11714 furti: 1367 colpi ogni centomila abitanti. Il capoluogo brianzolo in Lombardia è secondo, dietro solo a Milano. In tutta Italia, invece, è al settimo posto. I dati Istat
Venerdì 25 settembre sarà inaugurata la casetta dell'acqua di via Aldo Moro. Un litro d'acqua costerà 5 centesimi, pagabile in contanti o con una tessera di "AquaGold". Prezzi speciali per il lancio. Tutti i dettagli
La Global Commission on the Economy and Climate ha pubblicato uno studio in cui è stato calcolato il risparmio a cui andrebbero incontro le città che promuovono un vero e concreto impegno in chiave green. Ma i vantaggi di svoltare verso l'ecosostenibile non sono solo economici ma anche sociali e ambientali
All'interno della piattaforma ecologica sorgerà un'area dove gli oggetti in buono stato che verranno depositati da chi non ne ha più bisogno potranno trovare un nuovo padrone
Il capoluogo lombardo e quello brianzolo entrano nel "Parco della media valle del Lambro". Il polmone verde arriva ora a contare seicentosessanta ettari, che si snodano tutti attorno alle sponde del fiume Lambro
L'iniziativa VeloExpo permette di raggiungere il sito dell'Esposizione Universale a bordo di una bici attraverso appositi itinerari che si snodano nel verde sul territorio. In Brianza si può partire da Villa Borromeo a Cesano Maderno