Primo cittadino (per la seconda volta) dal 2007 al 2012, il medico leghista ha deciso di passare la mano. Troppo svilente il ruolo di "passacarte" di una maggioranza che per il momento appare solida
Il sindaco uscente parla del suo programa per il rinnovo del mandato. Al primo posto la chiusura dei lavori in corso, con la riqualificazione di Largo Mazzini. "L'accordo con Anas in viale Lombardia è stato trovato"
L'accordo raggiunto stamane dopo la bolletta da 92.000 euro recapitata nei giorni scorsi. Sui cellulari sarà installata anche una funzione di blocco per impedire chiamate improprie. Previsto un risparmio del 70%
Ore 20:30: le agenzie battono la notizia che la Lega non ha cambiato parere. Dall'incontro in via Bellerio nessuna variazione di rotta. Si alle civiche a sostegno, alleanze possibili al ballottaggio
Nella seduta di ieri l'aula ha adottato una nuova versione della variante al documento urbanistico. Iter che ricomincia, quindi, ma le ricadute ci saranno. A livello provinciale e su Cascinazza
La città al centro di una partita nazionale. Mariani spinge per il si, oggi si è parlato della possibilità di correre assieme al Pdl. Ma nessuno ha intenzione di scoprire le carte
Sfilata di protesta del Boccaccio contro il PGT. Raggiunta l'abitazione di Marco Mariani, i manifestanti suonano al citofono. Ma la contestazione finisce in maniera imprevista
Il documento di programmazione urbanistica non passa il vaglio del Pirellone. Volumetrie troppo ampie rispetto all'aumento della popolazione. Non piace nemmeno il metrò leggero sul Villoresi: ok la stazione Monza Est
Il sindaco Mariani firma l'ordinanza in serata: sospensione didattica. Non si terranno le lezioni ma le scuole saranno comunque aperte per accogliere chi si presenterà
Ingiurie ma non solo: si chiede anche la liberazione di "Mao", uno degli arrestati per gli scontri in val Susa. Il sindaco: "Ma se sono quasi astemio...". Scanagatti: "Metodi inaccettabili, restare sul piano della civiltà"
Il presidente della provincia incrementa il gradimento, Mariani no ma resta comunque sopra il 50%. L'esito dell'indagine sui sindaci e presidenti di provincia e di regione in Italia, condotta da Ipr/Il Sole 24 Ore