Comunuali Monza e Brianza 2013: bene centrosinistra, Grillo ko
La vittoria (parziale) va al centrosinistra. Male il centrodestra, debacle di Grillo che porta a casa un risultato molto al di sotto delle Politiche: questo il verdetto delle urne
BRUGHERIO - Elezioni comunali 2013 in Brianza, la vittoria (parziale) va al centrosinistra. Male il centrodestra, debacle di Grillo che porta a casa un risultato molto al di sotto delle politiche: troppo ampio il divario, anche se non si tratta di consultazioni omologhe. Questo il verdetto delle urne, che si sono chiuse alle 15 di lunedì. L'ha fatta da padrone l'astensionismo, con percentuali molto al di sotto delle ultime amministrative: 61,52% contro 80,37%.
A Brugherio sarà ballottaggio tra il candidato del centrosinistra Marco Troiano (41,65%) e quello della Lega Maurizio Ronchi (17,40%). Male il grillino Andrea Monachino: era il più atteso,finisce quinto con l'8,65%.
NOVA MILANESE - In città passa al primo turno Rosaria Longoni (Pd): succede a Laura Barzaghi, sindaco sempre del centrosinistra.
CARATE - Ballottaggio invece a Carate: nessuno l'ha spuntata e a decidere il successore di Marco Pipino (e del commissario prefettizio) sarà solo il secondo turno. La sfida sarà tra Francesco Paoletti (centrosinistra, 47,94%) e Luigi Nava (centrodestra, 31,08%).
SEVESO - Niente da fare anche a Seveso; per decidere il sindaco bisognerà aspettare il verdetto delle urne a giugno. Paolo Butti (centrosinistra) non va oltre il 30,17%, mentre lo sfidante Roberto Pagani (Popolari per Seveso, Seveso nel cuore)deve accontentarsi del 17,18%.
MACHERIO, VINCE MARIAROSA REDAELLI