Conclusa la 3°edizione di "Prendiamocene cura"
Alcuni docenti e corsisti e il momento di consegna della targa di riconoscimento
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MonzaToday
Il giorno 30 giugno, presso la sede di Seregno Soccorso, con la consegna degli attesti di partecipazione, si è conclusa la 3° edizione del corso "Prendiamocene Cura" riguardante l'assistenza al malato e all'anziano in casa .
Quindici sono state le persone che hanno seguito il corso che si è sviluppato in 13 lezioni teoriche e pratiche con una durata complessiva di 28 ore nei mesi di maggio e giugno.
Oltre quattordici sono invece stati i docenti intervenuti quasi tutti provenienti dall'ambito accademico, sanitario e sociale del territorio brianzolo e milanese. I docenti, che hanno partecipato in forma volontaria e disinteressata, hanno guidato i discenti all'interno delle tematiche assistenziali per favorire una responsabile gestione della persona anziana e/o malata al proprio domicilio.
Il progetto è stato organizzato e sostenuto dall'Associazione Regionale Lombardia Infermieri - Nucleo Brianteo, dall'associazione "Seregno Soccorso" e dal Comitato di quartiere Sant'Ambrogio Seregno.
Durante la serata conclusiva, oltre ai ringraziamenti di rito, è stata consegnata da parte della Delegata del Nucleo Brianteo Sandra Merati una targa di benemerenza a Luigi Redaelli, Presidente di Seregno Soccorso.
Questa targa è stata donata come segno tangibile di riconoscimento verso l'Associazione e i suoi Volontari per la collaborazione dimostrata e per l'insostituibile servizio reso alla cittadinanza.
Gallery
I più letti
-
1
Monza, ecco la protesta dei ristoratori: rallentato il traffico sulla Valassina
-
2
Bimba morta a 18 mesi picchiata e abusata, arrestato in Brianza il compagno della madre
-
3
L'Iss elenca uno a uno tutti gli errori della Lombardia
-
4
Due rapine in farmacia in un pomeriggio a Monza: malviventi in fuga con l'incasso