rotate-mobile
Earth Day Italia

Scorci di sostenibilità

L'organizzazione Kyoto Club lancia la 1a edizione del concorso fotografico nell'ambito del progetto "Pratiche di sostenibilità", con il supporto del Ministero dell'Ambiente e il patrocino di DamageGood

“Il paesaggio è una componente fondamentale del patrimonio culturale e naturale dell’Europa e contribuisce al consolidamento dell’identità europea. Per questo è necessario soddisfare gli auspici delle popolazioni di godere di un paesaggio di qualità e di svolgere un ruolo attivo nella sua trasformazione, dal momento che rappresenta un elemento chiave del benessere individuale e sociale e che la sua salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazione comportano diritti e responsabilità per ciascun individuo”. Ad affermarlo la Convenzione Europea del Paesagio. Parole di un certo valore a cui bisogna assolutamente dare seguito.

Ma come? Prima di tutto attraverso un’attenta e mirata opera di sensibilizzazione in modo particolare verso i più giovani. Sicuramente uno strumento per educare e sensibilizzare al rispetto ambientale è quello della fotografia: attraverso un’immagine si possono esprimere emozioni, raccontare di persone e luoghi anche lontani. Attraverso la fotografia si possono denunciare fatti e accadimenti. Attraverso la fotografia si può fare educazione e sensibilizzazione. Anche ambientale.

Proprio con questo scopo l’organizzazione non profit Kyoto Club lancia la 1a edizione del concorso fotografico nell’ambito del progetto “Pratiche di sostenibilità", con il supporto del Ministero dell’Ambiente e il patrocino di DamageGood.

Con il nome “Pratiche di sostenibilità: sguardi sul territorio”, questo concorso si pone l’obiettivo di mostrare il paesaggio, il suo sviluppo sostenibile, raccontando le buone pratiche avviate da cittadini e amministratori locali, attraverso uno sguardo inedito:gli occhi degli studenti. 
Ricercare il "bello" e raccontare, attraverso il mezzo fotografico, gli interventi sostenibili e virtuosi per il recupero e la salvaguardia dell’ambiente avviati sul proprio territorio, con un approfondimento dei temi energetico-ambientali, della mobilità sostenibile, dell’efficienza e risparmio energetico e della riduzione dei rifiuti.

Il concorso fotografico è rivolto alle classi e non ai singoli studenti.
È aperto a tutte le classi delle scuole medie inferiori e superiori.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 marzo 2014.
I partecipanti dovranno inviare i progetti fotografici, unicamente in formato digitale, entro il 20 aprile 2014.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scorci di sostenibilità

MonzaToday è in caricamento