Allarme siccità: ci aspetta un'altra estate senz'acqua?
Il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin: "Abbiamo il 50% della neve che dovrebbe esserci sulle montagne"
Il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin: "Abbiamo il 50% della neve che dovrebbe esserci sulle montagne"
Ha preso il via nelle scorse ore il consueto intervento autunnale di pulizia del rio Molgorana
Bilancio positivo per la prima esperienza di partnership di Brianzacque nel week di Formula uno
Il progetto presentato da Brianzacque
Difficile reperire l'anidride carbonica per la versione con le bollicine
Installati due erogatori di acqua anche ad Usmate Velate
Il prezzo dell'energia mette in crisi il mercato della Co2. "Anche se le aziende vogliono pagare di più hanno difficoltà a rifornirsi" spiega a Today David Dabiankov Lorini, direttore generale di Assobibe. Sui produttori presto si abbatterà anche la mannaia della sugar tax
Non è uno scenario campato per aria, è realtà: Sant'Anna ferma la produzione. Se noterete nei prossimi giorni la mancanza di minerale sugli scaffali, c'è un motivo preciso
L’area verrà aperta ai cittadini nel fine settimana del 16 e 17 luglio, prima dell’inaugurazione ufficiale di settembre
Firmata la partnership tra i gestori del servizio idrico di Monza, Como e Lecco
In vigore l'ordinanza firmata dal sindaco: i divieti
Il sindaco Paolo Pilotto ha siglato il provvedimento che invita i monzesi ad un uso più consapevole dell’acqua pubblica
In un momento in cui la siccità è una emergenza, dalla Brianza arriva una risposta innovativa per le sfide dell'agrifood. L'azienda che ha fatto germogliare un orto verticale e coltiva piantine con un risparmio di acqua pari al 95%
Il documento firmato dal sindaco di Lissone Laura Borella
L'arrivo della nuova ondata di caldo colpisce una penisola riarsa da mesi di siccità e diverse regioni sperimentano una crisi idrica anche in aree solitamente senza emergenze
Il problema viene poi risolto al massimo in 30 giorni
Ospite alla Fiera del Turismo di Rimini
L'ad di Brianzacque Enrico Boerci rassicura: “Dalle acque di scarico nessun rischio per la trasmissione della malattia"
E' successo martedì mattina. A spiegare le ragioni di quanto accaduto è stata Brianzacque che ha tempestivamente risolto il problema
Parte del comune resterà senz'acqua nella notte tra mercoledì e giovedì 4 luglio
Le misure cautelative scatteranno da lunedì 1 luglio e resteranno in vigore ininterrottamente fino a domenica 15 settembre.
Lo ha detto il presidente e Ad di Brianzacque, Enrico Boerci intervenendo alla Fondazione Stelline di Milano
Il percorso formativo è promosso da Brianzacque e le Acli milanesi
I lavori inizieranno a Novembre, verranno investiti oltre 420mila euro
Durante l'interruzione verranno svolti lavori sull'impianto elettrico del serbatoio