Ancora cemento, la Lombardia ha il più alto consumo di suolo d'Italia
Il dato emerge dal rapporto nazionale Ispra presentato il 26 luglio. Male anche Milano, al terzo posto nella classifica delle città
Il dato emerge dal rapporto nazionale Ispra presentato il 26 luglio. Male anche Milano, al terzo posto nella classifica delle città
Il caso delle centinaia di microcar abbandonate alla periferia di Parigi riapre il paradosso della transizione ecologica: i materiali sono green ma non ci sono gli impianti per smaltirli
L'iniziativa in un rifornimento "green" di Monza
Le tartarughe sono una delle specie più antiche ma, a causa di una serie di fattori, sono a rischio estinzione: la giornata mondiale delle tartarughe vuole accendere i riflettori sui rischi che corrono
Il progetto in Brianza
La protesta silenziosa andata in scena per le strade del capoluogo brianzolo per indirizzare un messaggio a chi si occuperà dell’amministrazione della città dopo le elezioni comunali
Novità dal 24 febbraio a Villasanta
Anche Monza aderisce allo sciopero globale: appuntamento venerdì 24 settembre in piazza Trento e Trieste
Il gruppo denuncia le istituzioni di essersi dimenticate del rione e dei bisogni dei residenti
Questo quanto è emerso dall'incontro chiesto in Regione dal consigliere del Pd Gigi Ponti
Regione Lombardia mette 4,5 milioni di euro a disposizione dei comuni. Tutti i dettagli
Lo stop ai diesel Euro 4 doveva entrare in vigore dall'11 gennaio, ma c'è l'ok alla proroga
È successo nella mattinata di venerdì 22 febbraio in via Delle Bande Nere a Monza
Il progetto di Cem Ambiente prenderà il via mercoledì 20 febbraio
Nei guai il proprietario del terreno, titolare di un'azienda agricola. La scoperta dei finanzieri
Quando si parla di difesa dell’ambiente e sostenibilità, spesso si fa riferimento al rischio di lasciare alle generazioni future una Terra impoverita dallo sfruttamento intensivo
L'Amministrazione punta sull'utilizzo della tecnologia aerea offerta dai droni per rilevare ed eliminare le coperture in amianto.
Edison inaugura in Lombardia una nuova centrale idroelettrica, modello di eccellenza tecnologica e rispettosa dell'ambiente
Il “comitato per il Parco A. Cederna” e il comitato “Villa Reale è anche mia” hanno commissionato un’indagine sui prati dopo Manu Chao e Mtv. Chiara la conclusione: “Non sono in grado di ospitare e sopportare grandi eventi”
Il capoluogo lombardo e quello brianzolo entrano nel "Parco della media valle del Lambro". Il polmone verde arriva ora a contare seicentosessanta ettari, che si snodano tutti attorno alle sponde del fiume Lambro
Finita la sperimentazione presso la ex discarica di Cavenago: la tecnologia testata permette di trasformare i rifiuti in biometano
Promosso dalla Regione Lombardia, si tratta di un progetto per la salvaguardia di questo simpatico animale e della biodiversità dei parchi urbani lombardi