Una storia di coraggio e di passione quella di Eleonora Sirtori. Il suo immenso amore per i cani l'ha portata ad aprire in piena emergenza sanitaria un grande asilo per gli amici a quattro zampe. Dalle 7.15 senza sosta a seguire cani di tutte le età e di tutte le razze
Una scelta impegnativa quella abbracciata da Franco Crippa, artigiano brianzolo. La svolta a dicembre dopo la morte dei suoi due cani: ha accolto sei cani anziani e abbandonati ricoprendoli di attenzioni e di quell'amore che per una vita hanno atteso
Alessandro Nigro è un monzese "salvato" da un bassotto. Ha fondato l'associazione Cuor di Pelo che recupera i bassotti anziani, abbandonati e malati, curandoli e cercando loro una nuova famiglia che possa riempirli di quell'amore che ogni essere umano merita
L'animale è stato recuperato nei pressi del laghetto della Villa Reale e accompagnato in clinica per essere curato. Salvato grazie a un educatore cinofilo e volontari
Dal 1 gennaio 2020 il servizio di ritiro dei corpi degli animali d'affezione rinvenuti morti nel territorio è passato dall’ATS Monza e Brianza ai Comuni ma non tutti si sono attivati per garantire il servizio
L’entrata in vigore della nuova riforma dei condomini ha eliminato il divieto di detenere animali domestici. La libertà però di possedere un animale deve tenere conto del rispetto dei diritti degli altri condomini e di alcuni doveri