Perché sotto l'Arengario c'erano mamme (e non solo) con una maglietta bianca
Il flash mob
Il flash mob
Per accendere la fantasia di grandi e piccini, celebrare l'inclusività e il valore dell'unicità: realizzata dai più piccoli con il contributo di artisti
Ecco il progetto che permetterà di riaprire l'Arengario anche a mostre ed eventi
Le attività di rilievo sono state effettuate nella mattinata di lunedì 28 marzo e hanno attirato l'attenzione di molti passanti
L'assessore alla cultura del Comune di Monza annuncia il crono programma dei lavori per rendere l'Arengario accessibile a tutti
Lo ha deciso la Giunta comunale. Dalla fine di agosto l'Arengario rimarrà chiuso agli eventi espositivi, fino a quando non verranno abbattute le barriere architettoniche
La mamma monzese organizza un sit in in Arengario. Esausta della Dad chiede il ritorno in sicurezza sui banchi di scuola. Anche per l'equilibrio psicofisico dei bambini
Andrea Ferretti, presidente dell'associazione Peba Onlus, durante una diretta Facebook con il consigliere Paolo Piffer illustra le criticità delle barriere architettoniche a Monza. Ferretti, di professione architetto, attraverso il capogruppo di Civicamente aveva proposto la donazione almeno di un montascale mobile
L'uomo, senza fissa dimora, è stato accompagnato in carcere in esecuzione di un provvedimento emesso dall'autorità giudiziaria per espiazione di pene cumulative
Il caso sollevato dalla consigliera comunale di Italia Viva Francesca Pontani
Adesso all'Arengario arriva la grande fotografia con la mostra "Leggere" di Steve McCurry
Il programma
Appuntamento giovedì sera per la finale in piazza Roma. L'iniziativa e le scuole monzesi che hanno aderito
Prove generali lunedì sera in vista dell'accensione ufficiale in programma per sabato
Il restyling del centralissimo monumento dura da quattro mesi ed è costato attorno ai 300mila euro.
Un uomo è salito su una gru a Milano: "Sono stato abbandonato dallo Stato dopo aver denunciato i miei estorsori".