Al via una carrellata di attività a distanza per continuare ad ammirare le opere esposte ai Musei civici e per scoprire la storia di Monza e della Brianza. In programma visite guidate, pillole di arte, laboratori per i più piccoli e visite didattiche pensate per gli studenti delle superiori
Confermata la manifestazione che richiamerà in città artisti dall'Italia e dall'estero. Molti bloccati a causa della pandemia invieranno le loro opere. Tra le novità un progetto scientifico in collaborazione con il Cnr e i laboratori riservati ai bambini
Il progetto di arte diffusa è stato ideato e realizzato dagli artisti brianzoli Felice Terrabuio e Roberto Spadea fondatori dell'associazione Streetartpiu
Il rapper brianzolo e alcuni suoi amici hanno graffitato, con l'autorizzazione del Comune, la parete del parco comunale di via Brianza. L'idea di Skilla per il futuro: "Potremmo organizzare eventi musicali e jam"
L'installazione è ospitata nella galleria d'arte Villa contemporanea, in via Bergamo 20. "Sul filo dell'arte" ha ricreato - a maglia - "la stanza di Arles" di Van Gogh in 3D. E offre la possibilità di un selfie indimenticabile
L'artista, crotonese di nascita, ha intrecciato la sua vita, artistica e non, con la Brianza. Fu lui a fondare la Comunità d'arte di Brugherio ed è suo uno dei monumenti simbolo della città. Troiano: 'Ti siamo riconoscenti'
E' nata ufficialmente l'associazione culturale, senza scopo di lucro, che si occuperà della diffusione dell'arte contemporanea in città. Le mostre saranno ospitate nelle case di tutti i cittadini che daranno disponibilità
Stimato e noto pittore e affreschista, Andrea Sala ha fondato anche una scuola di affresco a Monza. In città era molto conosciuto e apprezzato. E' morto mercoledì notte nella sua casa a San Carlo
A seguito del successo della mostra Effetto di luce, tenutasi nel settembre scorso presso Villa Casati, a Muggiò, l’artista e maestro del vetro Silvio Vigliaturo torna a esporre le sue opere in Brianza, da sabato 30 novembre 2013 a lunedì 6 gennaio 2014, nella suggestiva cornice della cinquecentesca Villa Brivio, sede del Centro Culturale di Nova Milanese.