Fiab Monzainbici torna all'attacco e chiede al Comune di Monza la realizzazione delle piste ciclabili annunciate in estate e annullate in autunno. Avanzando anche l'ipotesi di un modello Milano in città. L'assessore Federico Arena replica: "Abbiamo altri progetti di mobilità lenta in programma per i prossimi mesi"
Gli incidenti in bici sulle strade italiane sono in costante aumento. Nasce così una nuova campagna di sensibilizzazione sul tema, che fornisce 10 regole basilari ad automobilisti e ciclisti
Il martedì e giovedì l'iniziativa è riservata ai tesserati Fci e Acsi. Mentre il lunedì e mercoledì l'accesso è completamente gratuito. Sarà possibile girare in pista fino al 14 luglio. Gli orari
L’opera sarà inaugurata domenica. Il servizio è gratuito, aperto sette giorni su sette e può ospitare fino a centosessanta biciclette. L’opera è costata circa 600mila euro. Il sindaco Gigi Ponti: 'Cesano è bike fiendly'. I dettagli
Nel 2013, in Lombardia quarantanove persone sono morte in incidenti in bici: praticamente una vittima alla settimana. Monza, dopo Cremona e Mantova, è la terza città lombarda con più incidenti
I ragazzi della 2ªD del Liceo Paolo Frisi hanno voluto dedicato una lettera al loro amico morto, lo scorso marzo, in un incidente stradale: "Ci hai fatto sentire piccoli, ma ci hai fatto crescere"
I ciclisti della critical mass di Milano hanno sfilato per le vie di Monza e hanno deposto un mazzo di fiori in via Visconti per ricordare Matteo, il sedicenne investito e ucciso mentre era in sella alla sua bici (Video da Fb)
I ciclisti della critical mass di Milano hanno sfilato per le vie di Monza e hanno deposto un mazzo di fiori in via Visconti per ricordare Matteo, il sedicenne investito e ucciso mentre era in sella alla sua bici
Il sedicenne è morto dopo il ricovero al San Gerardo. Secondo quanto racconta il Corriere della Sera l'autista che lo ha investito sarebbe risultato positivo al Thc
Si chiamerà "Ciclofficina" e offrirà un servizio "tutto compreso" per chi utilizza le due ruote, rigorosamente senza motore. L'annuncio lo dà l'assessore Marino Nava, che promette altri interventi sulla stazione: i primi lavori sono già partiti
I nostri lettori ci segnalano che la situazione è preoccupante dalle parti di via Enrico da Monza e non solo: anche la stazione Sobborghi è nel mirino dei ladri. Mandateci le vostre segnalazioni
La mobilità «sostenibile»? In Brianza non è più un sogno. Merito del Parco Regionale della Valle del Lambro, che ha inventato le «ciclostazioni». La prima è stata inaugurata nei giorni scorsi a Inverigo, ma sono in arrivo anche quelle di Macherio e Erba
La strada che taglia in due il parco è chiusa, come da tradizione, fino al 28 agosto: un'occasione per riscoprire il polmone verde, passeggiando e andando in bici. E se si facesse una ciclabile? Lo abbiamo chiesto all'assessore Confalonieri