Dalle ore 8 di venerdì 1 dicembre sarà possibile richiedere il buono attraverso la piattaforma del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: tutto quello che c'è da sapere
Si tratta di un contributo di 154,94 euro supplementare al trattamento pensionistico. La somma aggiuntiva si riceve a dicembre e non costituisce reddito (pertanto non viene tassata). A chi spetta e come funziona, nel dettaglio
I dipendenti della pubblica amministrazione avranno finalmente il cosiddetto emolumento accessorio una tantum, che si traduce in un aumento pari all’1,5% della retribuzione mensile. Dai lavoratori coinvolti agli importi, ecco tutto quello che c'è da sapere
Tra i più richiesti bollette, Superbonus, incentivi per i mobili e la carta spesa: quali sono i bonus decisi dal governo Meloni nella legge di bilancio in vista del 2023
Un emendamento alla manovra a prima firma Michela Vittoria Brambilla, del gruppo misto, propone 150 euro annui per ogni animale d'affezione (massimo 3) che vive in famiglia ed è iscritto nella relativa anagrafe. Ci sono dei limiti Isee
Nella legge di bilancio viene previsto un "emolumento accessorio una tantum" che sarà pari all'1,5 % dello stipendio lordo per 13 mensilità. Gli effetti sui salari e le proteste del sindacato Anief (che chiedeva di più)
Si tratta della misura per le famiglie con figli a carico che ha preso il via nel 2022. Dal prossimo anno le somme saranno rivalutate sulla base del tasso d'inflazione