Da un'indagine della Camera di commercio di Monza e Brianza i lombardi risultano ancora soddisfatti, con i giovani e i brianzoli più ottimisti. La casa resta una certezza, ma scende rispetto allo scorso anno il grado di soddisfazione, da 8,3 a 7,9, forse per colpa dell'Imu.
Secondo l'elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati Cened (Certificazione Energetica Edifici), resi disponibili dall'Organismo di Accreditamento (O.d.A.) sono già oltre un milione gli attestati di efficienza energetica depositati in Lombardia
Inizia l'attività lo sportello unico per le attività produttive, un servizio realizzato da Provincia e Camera di commercio per semplificare le procedure per le imprese.
No alla cene fuori (43%), si alla "schiscetta" al posto del pranzo al bar (31,1%). E poi un su tre non andrà in vacanza quest'anno, mentre il 39,5% taglierà il budget; sono alcune cifre emerse da un'indagine di Camcom MB
In Italia nei primi tre mesi del 2013 le nuove imprese individuali hanno superato le richieste di nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato: è quanto afferma, in base ai dati Sistema Informativo Excelsior, la Camera di Commercio di Monza e Brianza.
Le sfilate milanesi valgono in termini di brand 150 miliardi di euro, contro i 100 di Parigi e i 50 di Londra: numeri che fanno della settimana della moda meneghina la più importante del mondo.
Ci si arrangia come si può per far fronte alla crisi, anche riconsiderando abitudini acquisite da anni. Serate a casa con gli amici e macchina in garage, ma aumentano le riparazioni low cost fatte soprattutto da extracomunitari
L'influenza? Un cattivo cliente. La cifra è stata quantificata dalle Camere di Commercio di Monza e Milano che ha calcolato il numero di giornate lavorative perse a causa del virus.
Buone notizie sul fronte dell'economia. Nonostante la crisi, i dati diffusi dalla Camera di Commercio registrano un aumento delle esportazioni. E l'ente stanzia tre borse di studio per i brianzoli che vogliono imparare a fare impresa all'estero
Arrancano anche i giovani, soprattutto nel sud: il 7,7% delle nuove imprese soggette a procedura è fatto da under 35. Gli stranieri soffrono meno: rappresentano circa il 4% del totale delle imprese in difficoltà ma al nord chiudono di più.
L'ufficio studi della Camera di Commercio fa i conti: 28 milioni di indotto totale per le sfilate. Sono 8.900 le imprese del comparto fra Milano, MB, Varese e Como
La Brianza resta una terra a bassa disoccupazione: lo afferma una ricerca della Camera di Commercio. Contano sempre la spintarella e le conoscenze, ma anche avere studiato e avere una buona laurea