Non solo con la luganega, il "nuovo risotto" monzese è anche alla ciliegia
La nuova specialità culinaria è stata pensata per onorare San Gerardo
La nuova specialità culinaria è stata pensata per onorare San Gerardo
Gli appuntamenti in programma
In città la passione per il cibo d'asporto è diventata un must e sta assumendo contorni sempre più internazionali
L'iniziativa della nota azienda alimentare brianzola
Gli studenti hanno inventato uno speciale menù contro lo spreco alimentare
L'innovativo progetto della Rete TikiTaka
Donati anche oltre 15 mila kg tra frutta e verdura
Sviluppato da un team di ricercatori coreani, è ottenuto dalla cottura delle larve di tarma della farina in presenza di zuccheri
Appuntamento il 18 settembre: sono già aperte le iscrizioni
Si tratta del ristorante didattico dell'istituto alberghiero Olivetti. Ecco i menù e i costi
L'iniziativa promossa da McDonald’s e la Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald
L'iniziativa della Pro Loco di Briosco
L'appello del gruppo Facebook "Sei di Monza se..." a sostegno della cucina che sforna gratuitamente i pranzi per i medici e gli infermieri del centro tamponi
Dopo cinque anni ha ripreso a funzionare il self-service del Centro sociale di via Tazzoli
Da mercoledì 27 ottobre riprende il servizio offerto dall'Azienda speciale di formazione Paolo Borsa di Monza
Nicolò Farina, diploma all'alberghiero e all'Accademia Alma, non resta con le mani in mano. Con i ristoranti chiusi fa esperienza nella cucina di casa e in quella dei clienti
Il mercoledì e giovedì vengono sfornati deliziosi manicaretti. La mattina è prevista la colazione d’asporto. Ecco come gli studenti dell’Azienda speciale Paolo Borsa rispondono alla pandemia
Franco Boscarino, ex consigliere comunale attualmente in trasferta nella sua Noto, lancia la richiesta di aiutare le persone messe in ginocchio dalla pandemia. L'invito ai negozianti di vicinato di lasciare all'ingresso merce in scadenza da donare alle persone in difficoltà
L'appello del gruppo Facebook EasyMonza ha riscosso un grande successo. Dopo le sorelle Diligenti altri commercianti di Monza e Brianza hanno dato la disponibilità a ritirare le scorte alimentari che poi vengono consegnate alla cucina da campo di Monza
Il negozio delle sorelle monzesi Sonia e Silvana Diligenti è diventato uno dei punti di raccolta degli alimenti da destinare alla cucina da campo di Monza. Nella loro parruccheria di via Cavallotti da oggi non si va solo per la piega, il taglio e il colore, ma anche per consegnare pasta, legumi e scatolame
La lodevole iniziativa dei Ristoratori Uniti di Monza. A pranzo si mangia carboidrati, la sera proteine. Un aiuto per gli anziani e le persone indigenti. Intanto settimana prossima ripartirà la macchina della cucina da campo per preparare i pasti per medici, infermieri e volontari
Blitz dei carabinieri a Cinisello: in una ditta, praticamente inesistente, sequestri e denunce