L'ex governatore è accusato di avere intascato più di 400 mila euro per favorire un imprenditore nella gara d'acquisto di un macchinario da parte dell'ospedale cremonese
L’ex assessore alla sanità è stato arrestato nella sua casa di Arconate. E’ accusato di concussione, corruzione aggravata e turbata libertà d’incanti. In manette anche Giacomo Di Capua, dipendente della regione. I dettagli
Arrestato l'ex responsabile del Padiglione Italia: le accuse che hanno fatto scattare le manette sono corruzione e turbativa d'asta nell'appalto delle vie d'acqua di Expo
Per Donata Costa, sostituto procuratore di Monza, l'ex assessore regionale e gli altri imputati al processo del crac Pellicano avevano "disprezzo delle regole"
Tra di loro si chiamavano "la Fratellanza" e si spartivano gli appalti di Trenitalia e altri enti di trasporto pubblico. Il blitz della Procura di Firenze è scattato questa mattina all'alba
Maurizio Altobelli è in carcere, Licata a Opera (già detenuto), gli altri agli arresti domiciliari. Per gli investigatori un "comitato d'affari" tra politici e imprenditori
Maurizio Altobelli avrebbe intessuto accordi per ricevere tangenti in cambio di modifiche nella destinazione d'uso di alcune aree di Carate Brianza. Coinvolto anche l'imprenditore ucciso a novembre
Il Tribunale ha firmato la richiesta per Pasqualino Di Leva, Marco Magni, Luigi Zunino e altre quattro persone tra cui anche Piero di Caterina. Corruzione e false fatturazioni le accuse a vario titolo
Era capo della segreteria del presidente del Consiglio Regionale Davide Boni, e membro del cda di Gelsia ambiente, società che ha nel comune di Seregno il suo azionista di maggioranza
Massimo Ponzoni è stato sentito stamattina dal gip di Monza. Ha respinto ogni accusa, sia a riguardo dell'uso di cocaina sia per le pressioni politiche sui pgt, primo tra tutti quello di Desio
Il governatore torna a parlare delle inchieste che stanno facendo tremare non solo la politica brianzola ma anche quella lombarda. "I fatti non c'entrano con il lavoro della mia giunta"
Sono ben 12 le aree commerciali brianzole e milanesi che gli inquirenti stanno mettendo sotto la lente d'ingrandimento. "Capofila" della lista è l'area destinata al Pam, a Desio al confine con Muggiò
Sequestrato un appunto a Ponzoni, ma secondo l'interessato si tratta di dinamiche politiche e non di scambio di favori. L'ombra del voto di scambio sulle regionali del 2005
Interrogato dal gip, l'ex assessore provinciale avrebbe chiarito tutte le sue posizioni, soprattutto in merito all'appartamento della figlia. "E' stato scelto per competenza e non come contropartita", ha dichiarato il suo legale