Ceme, adesso è davvero finita: la fabbrica di Carugate chiude, 83 verso il licenziamento
Nessun accordo tra sindacati e azienda: ottantatré dipendenti verso il licenziamento
Nessun accordo tra sindacati e azienda: ottantatré dipendenti verso il licenziamento
L'analisi di "Solo Affitti": Monza è la seconda città in Italia - dopo Cosenza - per incidenza degli sfratti rispetto al numero di famiglie che vivono in affitto. L'agenzia: "La crisi mette in difficoltà gli inquilini"
L’iniziativa di alcuni esercenti, con l’accordo del Comune: il pane e i prodotti da forno rimasti invenduti a fine giornata saranno donati alle famiglie
I dati della Questura di Milano sul capoluogo e su Monza: nel 2014 sono diminuiti i reati, ma sono aumentati gli omicidi e i crimini legati alla crisi
Il 31 luglio, l'Academy center di Paderno Dugnano chiude i battenti, lasciando "per strada" cinquecento studenti e trenta professori. E i ragazzi sperano nell'intervento della Regione
L'iniziativa di "Solidarietà nazionale" è andata in scena sabato preso l'Ld market di Desio. I volontari hanno effettuato una raccolta cibo per le famiglie italiane in difficoltà
L'analisi dell'ufficio studi della camera di commercio di Monza e Brianza: resta critica la situazione del mercato del lavoro
A fronte dei prezzi elevati di happy hour e colazioni al bar il carrello della spesa resta però stabile: a Monza in discesa il caffè e le consumazioni alcoliche al bar
L'indagine della Camera di Commercio di Monza e Brianza rivela come il 50% delle famiglie non ha rnunciato a i propri progetti a causa della crisi. A Monza il dato si abbassa e il sogno mancato è l'acquisto della casa
Il 31,3% delle attività imprenditoriali cessate nel 2014 era nato dopo il 2009 e in Lombardia il dato sale al 33,7% delle imprese
Rispetto al II trimestre 2014 in aumento sia la domanda interna (+0,2%), che quella estera (+0,7%). Gli artigiani sperano nell'aumento della produzione ma il mercato del lavoro preoccupa
In Lombardia sono 2362 le imprese che sono entrate in procedura fallimentare tra gennaio e settembre 2014 e 45mila le nuove attività imprenditoriali
Mercoledì 29 ottobre presidio dei lavoratori in Piazza San Pietro per protestare contro la chiusura
In contro tendenza rispetto al dato regionale che vede 1.404 procedure fallimentari per le imprese lombarde solo dall'inizio del 2014 alla fine di Maggio, a Monza e Brianza le imprese che falliscono sono meno del 2013
L'incontro tra la multinazionale americana che ha avviato una procedura di licenziamento collettivo per 419 dipendenti e le parti sociali a Roma si è concluso con un nulla di fatto e la seduta sarà riaggiornata al 7 aprile
"Caro Matteo, qui devi esserci perché non possiamo più aspettare"
Martedì l'assessore regionale alle Attività Produttive, Mario Melazzini, ha incontrato i rappresentanti sindacali delle due aziende dove a rischiare il posto sono in 276
Martedì mattina a Palazzo Pirelli si è tenuta un'audizione per discutere delle difficoltà di alcune aziende lombarde, tra queste figura anche la compagine aziendale del vimercatese
Il piacere della terra prende piede anche in Lombardia. Mentre la crisi imperversa e le industrie chiudono, apre il Mercato biologico
Maroni: "Colpa del governo Monti". L'area più competitiva del vecchio continente risulta essere quella di Utrecht
I sindacati chiedono un intervento istituzionale. Debiti ormai altissimi per Bames e Sem
Cgil, Cisl e Uil: preoccupazione per il futuro di Nord Est Trasporti. Ma intanto 21 licenziamenti sono rientrati
Per venerdì i dipendendi dell'azienda di telecomunicazioni hanno organizzato un presidio davanti alla prefettura di Monza.
Cgil, Cisl e Uil preoccupati per l'offerta presentata da una società che si occupa di trasporti e logistica
Dopo mesi di trattative, i sindacati e i rappresentanti dell'azienda agratese hanno siglato un accordo.