La guardia di finanza di Monza fa il bilancio dei primi cinque mesi di lavoro. Oltre alla lotta all'evasione e alla contraffazione, spiccano gli interventi contro lo spaccio nelle scuole
Il volto di Striscia la Notizia ha patteggiato con il tribunale di Monza una pena di sei mesi di reclusione in una maxi multa. Il procedimento riguardava una presunta evasione sui guadagni in Italia
Commercializzati beni elettronici e soprattutto televisori da cui il nome "Schermo Piatto" all'operazione. Le indagini della Guardia di Finanza hanno portato alla luce un'evasione da 70 milioni di euro e 27 persone sono finite nei guai
Tredici le persone denunciate: sono accusato di ricettazione, riciclaggio, reimpiego di capitali e commercio abusivo d'oro. Ecco come funzionava la banda
Due gli avvocati dello studio di progettazione monzese Archilabo coinvolti: Marco Isidoro Pollastri e Simona Adele Calcinaghi. Concluse le indagini per un giro di false fatturazioni per un importo complessivo di 3 milioni di euro
All’uomo, molto noto nel settore immobiliare, sono stati sequestrati ottantacinque milioni di euro di beni: erano stati costruiti con i soldi di frodi fiscali
Nella lista Falciani compare anche il nome di Enrico Ferrari. Nel 2010 l'ex direttore dell'autodromo avrebbe fatto rientrare in Italia più di due milioni
L'uomo, arrestato a Saronno dopo l'indagine della Gdf che ha posrtato alla luce un giro di false fatture, avrebbe aiutato anche diversi imprenditori brianzoli a mettere a posto i loro conti
L'uomo è il fondatore di Viesse International con quartier generale a Usmate Velate. Secondo la gdf, le sue società non avrebbero versato né imposte né contributi
Nella prima metà del 2013 le fiamme gialle sono riuscite a beccare 16 evasori fiscali brianzoli: 7 non avevano dichiarato un centesimo al fisco, 9 avevano dichirato meno della metà
Cinque milioni tra beni e immobili sequestrati a un imprenditore di Misinto, titolare di un mobilificio: sono gli sviluppi di una indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Seveso
Lombardi sempre più insofferenti verso i furbetti del (loro) quartiere: nel 2012 più di 4500 segnalazioni al 117, il doppio rispetto all'anno precedente
Evadendo le imposte riuscivano ad aggiudicarsi appalti con proposte insostenibili per gli onesti. Vasta operazione della Guardia di Finanza di Mantova che ha bloccato 11 imprenditori edili attivi negli appalti pubblici