Quasi 100 mila euro per le realtà monzesi e brianzole impegnate in campo sociale, culturale e sportivo
Gli assegni consegnati nell'ambito del Premio "Costruiamo il Futuro"
Gli assegni consegnati nell'ambito del Premio "Costruiamo il Futuro"
Un viaggio nel tempo con la motrice tipo “Reggio Emilia” costruita nel 1928 dalle Omi Reggiane per la Stel (Società Trazione Elettrica Lombarda), che gestiva numerose linee della rete tranviaria interurbana di Milano
Una guida (anche per gite fuori porta) dedicata a mercatini e spettacoli all'insegna della magica atmosfera delle feste. Anche in Brianza
Anche le scuole sci e snowboard offriranno accompagnamento e lezione al costo simbolico di 5 euro, accompagnati dai professionisti della regione
L’Amministrazione ha siglato nei giorni scorsi tre nuovi patti di collaborazione
I volumi sono volutamente già incartati e su ognuno c'è una breve frase che dà un indizio sulla storia contenuta fra le pagine
A mezzanotte i fuochi saranno sparati da una zattera galleggiante
Sul sito GoFundMe il sogno dell'atleta della "Silvia Tremolada"
In occasione della Giornata nazionale degli alberi il comune ha annunciato le nuove piantumazioni
L'iniziativa è stata pensata e voluta dal comune per tutelare i cittadini
Ogni domenica sera si sfideranno sei gruppi musicali provenienti dalla Brianza. A gennaio il vincitore
Spettacoli, conferenze e workshop per grandi e piccini
In piazza Trento e Trieste e in Villa Reale
Tante iniziative per i più piccoli a partire dalle 16.45
Una gita fuori porta nella vasta area dove le maestranze della Fondazione FS effettuano, oggi come in passato, la manutenzione alle vetture e alle centenarie locomotive delle Ferrovie dello Stato
L'urna nel nosocomio di via Pergolesi, per la prima volta, in occasione dell'Anno Gerardiano
Il 5 novembre lo spettacolo del sodalizio nato all’interno della sezione di Monza dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti
È in programma da sabato 21 ottobre e prenderà corpo con il titolo "Froglover".
Tantissimi bambini con i loro genitori in coda per salire a bordo del pallone aerostato
Nel frattempo è stato ripulito il letto del Lambro nel ponte delle Grazie Vecchie. Sabato sarà la volta della pulizia in prossimità dell’oasi di piazza Castello.
Una curiosa iniziativa aperta "a tutti quelli che si sentono umarell dentro"
Un progetto per non far sentire escluse dalla chiesa quelle persone che hanno avuto un matrimonio che non è andato bene
Il progetto è finalizzato alla formazione critica degli studenti
La cerimonia si svolgerà venerdì 29 settembre, il giorno dopo il compleanno dell'ex premier e fondatore di Forza Italia
Qui le famiglie potranno conoscersi meglio e scegliere di darsi una mano anche nelle incombenze di tutti i giorni