Tra non più di un mese, come da cronoprogramma, partiranno i lavori al depuratore di San Rocco. La copertura delle vasche e il rinnovamento dei processi di ossidazione permetteranno di dire addio a due problemi storici
Nell’area di via Buonarroti sorgerà un mega polo scolastico. Le scuole verranno costruite da zero e saranno innovative. Le fabbriche, invece, verranno recuperate. Sarà fondamentale il parere dei cittadini. Il progetto
Lunedì l'amministrazione ha approvato il debito fuori bilancio di oltre due milioni di euro che servirà per pagare la multa comminata dal tribunale per il “caso ex Macello”. Ma, dopo anni e soldi buttati, l’area resterà degradata
Il Comune ha sostituito il vecchio impianto di illuminazione di viale Cesare Battisti: installate 175 lampade a led. L'assessore Marrazzo: "Si rende più affascinante uno degli scorci più belli della città e si risparmia"
I lavori per la ristrutturazione del bagno pubblico accanto all'ex caserma sono iniziati il 30 marzo e sarebbero dovuti finire il 5 maggio. Ma il bagno è ancora un cantiere. Nonostante i costi elevatissimi
Il cantante monzese, caschetto in testa, si è finto un operaio impegnato nei lavori di ristrutturazione al Duomo di Monza. “Sono venuto giù un attimo a sistemare il Duomo - dice nel video postato sul suo profilo Facebook - perché ci tengo”. Poi, la rassicurazione per i fan: “Però volevo ricordarvi che giovedì 11 sarò a Villa Erba per fare il concerto. Il tempo di sistemare due tre cose perché in fondo è la mia città natale e devo pur far qualcosa”
La riapertura giovedì mattina alla scadenza della proroga: dalle 6 è di nuovo agibile la strada in direzione Milano mentre verso Como il via libera dalle ore 12
In municipio si è usato un espediente per trovare i 65mila euro necessari: sono stati ricavati dal progetto fermo dal 2009 di sistemazione dei marciapiedi di via Manzoni che ancora dovrà attendere.
Importo complessivo di circa 2 milioni di euro per lavori di pavimentazione stradale in tratti saltuari di tutte di statali di competenza del Compartimento della Lombardia
Dopo quasi un anno di riqualificazione, hanno riaperto i giardini davanti alle scuole di San Fruttuoso. Arrivano in ritardo, ma tutta l'area è migliorata.
Entro dodici mesi verrà ultimata l'opera incompiuta dal 2007. Si è risolta la procedura fallimentare della prima impresa costrutrice, una nuova ditta finirà il parcheggio e il Comune ha trovato i soldi per realizzere la nuova piazza per il quartiere.
Se ne vanno barboni e ubriaconi, ma pure tutti gli altri. L'effetto di scoraggiare degrado e bivacchi nei giardinetti del sottopasso Rota Grassi il Comune lo sta ottenendo da qualche giorno, ma a prezzo di privare tutti dei tavoli.
Il destino della nuova sede culturale nella centralissima piazza si incrocia con quello della nuova caserma della Guardia di Finanza. Tutto comincia nel 2001. Ma potremmo essere a una svolta
E’ in ritardo di qualche mese e cresce l’attesa tra mamme e alunni di San Fruttuoso, ma può iniziare il conto alla rovescia per la riapertura del Parco Varisco, l’area recintata con giochi a due passi dalle scuole del quartiere da tempo chiusa per un intervento di riqualificazione.
Si vede la fine per il nuovo centro civico di viale Libertà. Così dopo 6 anni, di cui almeno 2 di ritardo, si concluderà un'opera attesa nel quartiere e già costata circa 2,5 milioni di euro