I ricercatori monzesi che hanno scoperto le cellule che "disturbano" il microambiente del tumore
Hanno realizzato in laboratorio cellule geneticamente modificate. Lo studio è stato pubblicato su una nota rivista scientifica internazionale
Hanno realizzato in laboratorio cellule geneticamente modificate. Lo studio è stato pubblicato su una nota rivista scientifica internazionale
La produzione cinematografica ispirata alla storia del giovane monzese morto nel 2009 a soli 26 anni
La scoperta alla base delle più diffuse complicenze da rigetto
Ancora un passo in avanti nella lotta contro le leucemie nei bimbi e negli adulti
La sala d'attesa trasformata in cucina, e i bimbi in provetti chef
Sarà possibile curare più bambini. Ampliata anche l'area della ricerca
Un'importante scoperta quella che arriva dalla Fondazione Tettamanti
Si trova sul terrazzo del Comitato Maria Letizia Verga
Una visita molto speciale quella al Comitato Maria Letizia Verga
La storia di una mamma che per oltre un anno ha lottato con il suo bimbo insieme ai medici, agli infermieri e ai volontari del Comitato Maria Letizia Verga
Permette di capire se il paziente svilupperà una recidiva e individuare la terapia migliore
I compagni di classe hanno organizzato una raccolta fondi, a sostenerla anche i tifosi della squadra cittadina
La cantante, dopo la visita ai bimbi leucemici del Comitato Verga, ha fatto tappa al prestigioso Centro di ricerca monzese
Succede a Monza, al Comitato Verga. Protagonisti i ragazzi de La Mitica
Un libro carico di speranza e di emozioni quello scritto e appena pubblicato dal dottor Momcilo Jankovic
Alessandro ha 26 anni. Nel registro mondiale non c'è un donatore compatibile
Una speranza per tante famiglie e bambini
Tanti bimbi ad accoglierlo per il suo ritorno dopo dieci mesi di cure e di ricovero all'ospedale San Gerardo di Monza
La sua storia aveva commosso e mobilitato il web. Oggi, finalmente, l'annuncio che potrà tornare a casa dopo 10 mesi di cure in ospedale
Arriva dal Centro Tettamanti di Monza. La pubblicazione dei risultati sulla rivista scientifica internazionale "Leukemia"
I genitori del bambino morto ad aprile a causa della leucemia hanno raccolto 32.500 euro
Grazie a uno studio condotto dall'Università di Catanzaro in collaborazione con i ricercatori del Centro Tettamanti di Monza
Tommaso, 11 mesi, di Abbiategrasso si è spento settimana scorsa al San Gerardo a causa di una leucemia molto aggressiva che lo ha portato via agli affetti in pochissime ore
Sono oltre 7.600 i fondi raccolti dal gruppo Facebook "Sei di Monza se..." per aiutare la famiglia del bambino ricoverato al San Gerardo e che sta lottando per sconfiggere la leucemia. Tutto era partito grazie a un post sui social, oggi Edo e i suoi cari sono stati "adottati" dai figli di Teodolinda
Fino al 15 gennaio è possibile portare la propria donazione nelle scatole lasciate dal gruppo Facebook "Sei di Monza se..." in diversi negozi di Monza e Brianza. La storia del bambino malato di leucemia e in cura al San Gerardo ha commosso la rete. I genitori ringraziano, i brianzoli fanno il tifo per il piccino