Ecco perché la delegazione di medici giapponesi era al San Gerardo
Continua lo cambio tra l’Università di Milano-Bicocca e la Fujita Health University di Toyoake, in Giappone
Continua lo cambio tra l’Università di Milano-Bicocca e la Fujita Health University di Toyoake, in Giappone
Succede a Vimercate. Il primo cittadino si è rivolto ad Ats che ha trovato questa soluzione (provvisoria)
Sono stati consegnati i primi 21 diplomi
Da oggi attivi 4 specialisti a Brugherio
Accordo con la regione. I medici potranno ritirare i vaccini in farmacia
La denuncia del sindacato Snami: "Si chiede di porre rimedio con effetto immediato"
Nel libro “Esperienze di vita nei giorni del silenzio – La Bicocca ai tempi del Coronavirus” anche un capitolo in cui alcuni medici del San Gerardo ripercorrono i momenti più drammatici del primo lockdown: dall'ospedale riorganizzato in pochissime ore, alla fila di venti ambulanze davanti al Pronto Soccorso
L'appuntamento è per venerdì 15 gennaio quando il food truck di PizzAut si fermerà davanti all'ingresso del nosocomio monzese. I ragazzi sforneranno e consegneranno centinaia di pizze ai medici e agli infermieri impegnati nella pandemia
"L’impegno, la dedizione e il sacrificio che hanno contraddistinto la vostra azione in questi mesi rappresentano un esempio straordinario di senso civico, per il quale le istituzioni e i cittadini vi sono grati" ha detto il prefetto Palmisani
La mozione dell'ordine dei medici di Milano per chiedere un indennizzo, che ora non c'è
La dottoressa certificò il Covid nel paziente 1 di Codogno. A lei il premio Rosa Camuna
Cinque medici dell'ospedale di Sesto sono finiti a processo con l'accusa di essere i responsabili della paralisi
Il giornale dell’Airc celebra il San Gerardo e il dottor Gambacorti-Passerini, il primo a sperimentare l’imatinib, un farmaco in grado di curare la leucemia mieloide cronica e che ha aperto una nuova era nella terapia dei tumori
Piena solidarietà dall'Ordine presieduto da Carlo Maria Teruzzi. "La maternità è un diritto per tutte le categorie. Voi siete l'unica che non è tutelata". Il presidente trova anche il tempo per una battuta
Stamattina hanno occupato l'Ordine di Monza."Per noi avere un figlio significa perdere un anno. C'è sperequazione rispetto ai colleghi specializzandi, sia a livello di stipendio che di trattamento fiscale"
Martedì gli iscritti al corso di formazione in Medicina Generale sono decisi a occupare simbolicamente la sede dell'Ordine in via Passerini. "Discriminati rispetto ai colleghi specializzandi"