I comitati accusano la Provincia, l'ente scarica la colpa sul Comune che si difende dicendo che non c'è dialogo. E intanto i passeggeri di San Donato restano a piedi
E' guerra tra l'azienda, che ha comunicato l'intenzione di ridurre il servizio a partire dal 7 gennaio, e il Comune di Monza, che si oppone. "Abbiamo sempre mostrato disponibilità, da parte di NET nessuna risposta"
In vista del VII incontro mondiale delle famiglie, che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 3 giugno, la Provincia promuove il piano straordinario di potenziamento del trasporto pubblico concordato nelle scorse settimane, offrendo la possibilità di viaggiare gratuitamente sulle autolinee della Brianza utili a raggiungere l'Aeroporto di Bresso nei giorni del 2 e 3 giugno
Una marcia pacifica per "salvare" il tram della Comasina, la linea storica Milano- Limbiate. Tante persone hanno camminato per chiederne il ripristino: il problema è la sicurezza, ma c'è un palleggio di responsabilità
All'incontro di ieri per discutere il futuro del tram della Comasina c'era anche il consigliere comunale di Limbiate Sandro Archetti, che ha pubblicato sul gruppo Facebook dedicato alla questione la sua sintesi
Lo ha affermato l'assessore alla Mobilità della Provincia di Milano Giovanni De Nicola. L'obiettivo è rendere la linea disponibile per l'arrivo del Papa. L'Ustif ha ceduto in cambio della riqualificazione
"Milano non complichi ulteriormente situazioni già complesse" afferma l'assessore brianzolo ai Trasporti. Secondo il politico c'è il rischio di perdere il finanziamento di 59 mln di euro già stanziati per la riqualificazione