Multa "pazzesca" a Monza: la denuncia di un automobilista che parcheggia fuori dalle strisce riservate ai disabili, torna e scopre che le strisce sono state ridisegnate "attorno" alla sua auto. E c'è la multa
Ha dell'incredibile la storia raccontata da un automobilista che torna e trova la multa sul parabrezza: peccato che prima le strisce per disabili fossero in un altro punto
Lunedì in tarda mattinata un ciclomotore dei vigili di Monza è stato lasciato in sosta per quasi un'ora sotto il porticato trecentesco dell'antico Palazzo civico
Storie di ordinario parcheggio a Carate. Un automobilista si è trovato una multa sul cruscotto e ha preso a male parole l'agente di polizia locale. La sceneggiata gli è costata cara
Se litigava con un collega non ci pensava due volte: tirava fuori il blocchetto, sfilava la penna dal borsello e alla prima occasione gli affibbiava una bella multa.
Ci vorranno nove mesi, poi anche a Monza l'accesso al centro storico sarà sorvegliato da una serie di telecamere sul modello di quelle milanesi. Chi ha il permesso, passa: per gli altri scatterà la multa.
La sanzione a seguito di un' ispezione di Bankitalia che ha dato esito "parzialmente sfavorevole". L'istituto è anche oggetto di indagine da parte della procura di Roma che vede gli ex vertici accusati di riciclaggio
E' accaduto a Burago, in Brianza. L'agente di polizia locale ha pensato di evitare le lungaggini buorocratiche e ha messo mano al portafogli sborsando 39 euro
Ecco cosa può accadere per le strade. Si tratta di un filmato postato su youtube: i vigili sono appostati in via Mantegazza, a pochi passi dal Comune di Monza. Dopo aver multato un SUV per essere passato in una zona con divieto di transito, il vigile ferma un Toyota. Ma alla richiesta del ghisa di esibire la patente, l'autista prima risponde di no, poi spazientito se ne va. Tanti passanti assistono alla scena. Il vigile mantiene la calma e scrive. La multa arriverà?
L'assessore provinciale di Milano Giovanni De Nicola ha annunciato che stasera chiederà al presidente Guido Podestà di staccare la corrente al marchigegno accusato dai brianzoli di essere una macchinetta mangia soldi. Fidarsi?
I futuri medici tartassati nel giorno dell'annuale "Progress Test". Il problema del parcheggio nell'area di via Cadore è ben noto da tempo. "Le casse del Comune sono vuote, dobbiamo riempirle noi?"
L'incubo degli 80 all'ora sulla Milano-Meda avrà presto aver fine. E il limite a 100 sarà presto ripristinato. Forse già a partire da gennaio. Ad annunciarlo è stato l'assessore provinciale ai Traporti della Provincia di Milano, Giovanni De Nicola
E pensare che la Provincia era una. Ora Milano e Monza si scannano sul limite sulla superstrada più congestionata. I brianzoli sostengono che i meneghini se ne approfittano per fare cassa. A tradimento. Ecco cosa può capitare
Il nuovo sistema della Provincia di Milano sarà capace di elevare un numero ancora maggiore di contravvenzioni rispetto alle tantissime già elevate tra le proteste degli automobilisti
"Ho avuto un incidente ad aprile, ma non sono riuscita a recuperare il verbale tramite assicurazione. Sono arrivata da Sondrio per ritirarlo di persona, ma l'indirizzo era sbagliato..."
Centauro brianzolo "beccato" dagli agenti delle Stradale di Genova mentre si esibiva in pericolosi sorpassi a destra sull'autostrada ligure. La moglie era sul sellino posteriore
Una serie di cinque colonnine che funzioneranno a turno per creare un deterrente. Dal Comune assicurano con manifesti e dichiarazioni che si tratta di sicurezza, ma resta il dubbio
L'assessore provinciale Andrea Monti attacca ancora Milano sulla questione dei rilevatori di velocità: "Piazzati per fare cassa, altro che sicurezza. E i dati sulle multe sono smagriti".