Sono oltre 750 gli agenti impiegati all'alba di martedì in tutta la Penisola nel maxi blitz antimafia che insieme alla Lombardia ha coinvolto Liguria, Emilia Romagna ma anche Roma e Salerno
Gli affari della 'Ndrangheta dalla Brianza alla Liguria del turismo e delle spiagge sono finiti al centro dell'indagine condotta dalla polizia postale e coordinata dalla Dda di Milano
Tra gli arrestati nell'ambito dell'operazione coordinata dalla Dda di Milano anche un mediatore finanziario vicino a una delle più note famiglie di 'Ndrangheta della Brianza
L’operazione - condotta dai carabinieri di Monza e Brianza e Como - è in corso in quattro diverse regioni e oltre alla Brianza, Como, Lecco ha coinvolto anche Reggio Emilia, Macerata e Reggio Calabria
L'indagine condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia ha portato anche al sequestro di un bar in via Pirelli a Milano
Un milione e 400mila euro sono stati sequestrati a Ignoto 23, al secolo Fortunato Calabrò. Altri 400mila a Rosario Sarcone, finito in manette insieme a lui a settembre 2017
Domenico Zema è stato condannato per riciclaggio aggravato, trasferimento fraudolento di valori in concorso, minaccia ed estorsione, aggravati dal metodo mafioso
Ventisette persone sono finite nel mirino dell'indagine condotta dai carabinieri del comando provinciale coordinata dalla Procura di Monza e dalla Direzione Distrettuale Antimafia
Gli indagati sono accusati a vario titolo di associazione di tipo mafioso, estorsione, detenzione e porto abusivo di armi, lesioni, corruzione, abuso d’ufficio, rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio e favoreggiamento personale
L'inchiesta si è incentrata sulla figura di Bartone, un pregiudicato in carcere che, durante i colloqui con il cognato, lo istruiva su come riscuotere il denaro
I carabinieri hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre soggetti di origini calabresi, responsabili a vario titolo di usura aggravata ai danni di due imprenditori brianzoli
Per l'uomo, già detenuto in carcere, è scattato un decreto di sequestro di beni immobili e compendi aziendali per un valore di circa 2,5 milioni di euro
L'operazione "Costa Pulita" ha portato al fermo di oltre 20 presunti affiliati al clan Mancuso responsabili a vario titolo dei reati di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, intestazione fittizia di beni, detenzione e porto illegale di armi e sostanze esplodenti
Ventisei gli arresti. L'indagine, condotta dal gruppo dei Carabinieri di Monza e iniziata nel 2013, ha portato all'arresto di diversi pluripregiudicati in Brianza