"Sindaco e assessori riducetevi lo stipendio per aiutare i monzesi in difficoltà"
Questa la proposta che arriva alla giunta Pilotto direttamente da Michele Quitadamo, anima della sinistra monzese
Questa la proposta che arriva alla giunta Pilotto direttamente da Michele Quitadamo, anima della sinistra monzese
A intercettarlo un cittadino villasantese
L'analisi è stata stilata dagli uffici per i Servizi sociali
Il servizio di accoglienza del Piano Freddo non chiude: sarà attivo tutto l'anno
A dirlo i risultati di una ricerca condotta da Cgil, Cisl e Uil in collaborazione con Ars
Nella struttura di via Montecassino dall'inizio dell'anno si sono già rivolte 112 famiglie
Ecco quando e dove consegnare cibo, ma anche coperte e vestiti
Un'impennata di richieste d'aiuto da parte delle persone che vivono in condizioni di difficoltà
La scelta dell'Amministrazione comunale di Concorezzo
L'appuntamento è per oggi sabato 27 novembre: un aiuto concreto alle 230mila persone che in Lombardia vivono in condizioni di fragilità.
L'appuntamento il 2 ottobre davanti all'Iper di Monza. Il Comune si prepara al Piano Freddo
Si trova a Desio. Il taglio del nastro venerdì 6 agosto
Monza e Brianza al terzo posto nella classifica regionale dopo Varese e Pavia
Nell'anno della pandemia le 13 mense presenti in tutta Italia (una anche a Monza) hanno aiutato oltre 700 famiglie
Promosso dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, insieme ad enti e associazioni. Il progetto parte con un fondo base di 50 mila euro, ma servono ulteriori sostegni
Messo a disposizione da Fondazione Cariplo e Acsm Agam coinvolgerà anche il territorio di Monza e Brianza
Franco Boscarino, ex consigliere comunale attualmente in trasferta nella sua Noto, lancia la richiesta di aiutare le persone messe in ginocchio dalla pandemia. L'invito ai negozianti di vicinato di lasciare all'ingresso merce in scadenza da donare alle persone in difficoltà
In Lombardia nel 2014 sono state quasi 248 mila le persone assistite dal Banco Alimentare. 76.700 i pasti distribuiti ogni giorno alle persone bisognose e 14 mila tonnellate di alimenti sono stati recuperati e raccolti
Venerdì in consiglio la mozione presentata da Daniele Fossati: "Sia vietato l'accattonaggio e i soldi confiscati siano dati ad associazioni che aiutano i poveri"
La proposta sbarca in consiglio comunale: pagare i debiti lavorando per la comunità
Fermata e mandata a processo, Anna deve scontare una condanna a sei mesi senza condizionale per accattonaggio con minore. Ma lei di quella condanna non sapeva nulla
A causa della crisi economica continuano a crescere le persone bisognose di assistenza, e in dieci anni sono aumentati di quattro volte i poveri cronici nella diocesi di Milano: i dati nell'undicesimo rapporto della Caritas ambrosiana
Separato, non ce la fa a pagare gli alimenti. Un uomo di cinquant'anni ha perso la testa martedì pomeriggio a Varedo. Approfittando delle impalcature che avvolgono la chiesa, si è arrampicato in cima chiedendo aiuto